Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

#AlbaniaElection – Risultati in tempo reale

di Redazione
25 Giugno 2013
0
#Albania2013

Speciale elezioni Seguite su Twitter #AlbaniaElection

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

#AlbaniaElection – Risultati in tempo reale nelle 12 circoscrizioni elettorali albanesi (consulta la tabella sotto).

Dei 3.271.885 elettori iscritti nelle liste elettorali hanno votato domenica scorsa circa il 53%. La coalizione del centro-sinistra (ASHE) guidata dai socialisti di Edi Rama è in vantaggio in 11 delle 12 circoscrizioni elettorali, invece la coalizione del centro-destra (APMI) guidata dai democratici del premier uscente Sali Berisha è in testa solo nella circoscrizione di Kukes.

Alle 21:00, le urne scrutinate riportate nel sito della Commissione Elettorale Centrale sono 4972 su 5508, circa il 91% del totale. Tuttavia, lo scrutinio dei voti è terminata in 5 circoscrizioni: Dibra, Korça, Kukes, Valona e Gjirokastra, e nelle altre 7 ha superato l’82%.

Se il trend attuale si confermerà, la coalizione del centro sinistra avrà da 82 a 85 seggi nel prossimo parlamento (circa 65-67 i socialisti di Rama, 15-17 i socialisti per l’integrazione di Ilir Meta, 1 i democristiani di Mark Frroku, 1 i minoritari di Vangjel Dule). Invece, la coalizione del centro-destra si potrà fermare a 58 seggi (48-50 i democratici di Berisha, 2-4 i repubblicani di Fatmir Mediu, 3-4 il partito della comunità çam di Shpetim Idrizi).

É certo che il socialista Arben Malaj, presentato come indipendente nella circoscrizione di Valona non sarà eletto, invece Dritan Prifti, l’ex numero due del partito di Ilir Meta, presentato come indipendente nella circoscrizione di Fier potrà essere eletto se superà il partito della comunità çam. Anche la formazione di centro-destra (FRD) di Bamir Topi, ex Presidente della Repubblica e ex Vicepresidente dei democratici, potrà aggiudicarsi un seggio solo se il suo risultato nella circoscrizione di Tirana migliorà ulteriormente. Nulla da fare per Kreshnik Spahiu e la sua Alleanza Rosso-Nera (AK), formazioni di centro, per alcuni con connotazione nazionalista, che rimarrà fuori dal parlamento.

[table id=3 /]

Le forze politiche riportate nella tabella

Coalizioni di partiti:
ASHE (centro-sinistra) guidata dal PS di Edi Rama
APMI (centro-destra) guidata dal PD del premier Sali Berisha
Partiti non coalizzati:
AK (Alleanza RossoNera) guidata da Kreshnik Spahiu
FRD (Spirito nuovo Democratico) guidata dall’ex Presidente della Repubblica Bamir Topi
Indipendenti:
Dritan Prifti – Circoscrizione di Fier
Arben Malaj – Circoscrizione di Valona

Circoscrizioni e sistema elettorale

L’Albania è suddivisa in 12 circoscrizioni elettorali che corrispondono alle 12 regioni amministrative. Ad ogni circoscrizione spetta un numero di seggi proporzionale al numero dei residenti nella regione corrispondente. Tirana è la regione con il numero maggiore di parlamentari: 32, invece Kukës quella con il numero minore: 4.

I 140 deputati sono eletti secondo un sistema elettorale proporzionale su base regionale a liste chiuse. Per l’assegnazione dei seggi tra le forze politiche viene utilizzato il metodo D’Hont , invece per l’assegnazione dei seggi all’interno della stessa coalizione viene utilizzato il metodo Sainte – Laguë .

La legge elettorale prevede una soglia di sbarramento del 3% per le forze politiche non coalizzate e del 5% per le coalizioni. Tuttavia, il numero dei seggi assegnati ad ogni regione determinano soglie che possono raggiungere punte del 25%, come nel caso della circoscrizione di Kukës.

Leggi anche: Speciale Elezioni Albania 2013

Argomenti: Edi RamaElezioni AlbaniaIlir MetaSali Berisha
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020
New York Edi Rama Mitsotakis

Delimitazione dei confini marittimi, Edi Rama in visita ufficiale in Grecia

15 Settembre 2020
Albania Grecia Edi Rama

Albania, Rama sulla situazione al confine greco: non c’è nessuna discriminazione

15 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

4 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.