Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, dal 1° giugno saranno aperti i confini terrestri con i paesi vicini

Dal 1° giugno apriranno gli alberghi e dal 10 giugno apriranno anche le spiagge.

di Redazione
24 Maggio 2020
0
Confini Terrestri Albania 1 Giugno
1.3k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il primo ministro Edi Rama ha annunciato le nuove misure che saranno in vigore dopo il 1° giugno.

Durante una trasmissione live su Facebook, Rama ha annunciato che questa settimana le misure continueranno così come sono, dove la circolazione di veicoli e cittadini sarà limitato dalle 05:00 alle 21:00 nelle aree rosse, mentre nelle aree verdi non ci sarà alcun tipo di restrizione.

“Dal 1° giugno apriremo i confini terrestri con i nostri paesi vicini, ma non ancora le spiagge. Nessuno paese ha aperto le spiagge attualmente. Tuttavia il 1° giugno apriranno gli alberghi e dal 10 giugno apriranno anche le spiagge” ha dichiarato Rama.

Rama ha parlato anche dell’apertura dei voli affermando che questo non sarà possibile in quanto gli altri paesi non hanno ancora aperto le loro frontiere.

“Il virus non è ancora andato ma è tra noi e il pericolo di una nuova ondata di infezioni è concreto e non immaginario” ha detto Rama che ha voluto rispondere a coloro che si sono lamentati delle chiusure che continuano ancora durante il weekend. Rama ha spiegato che è proprio durante l’weekend che ci sono i pericoli maggiori in quanto la gente si riversa per le strade e nei locali senza rispettare le misure necessarie di contenimento. Perciò Rama ha annunciato che queste misure continueranno ancora per altre due settimane ovvero che in fine settimana ci saranno ancora delle limitazioni. Rama ha voluto rispondere anche ai tanti critici che continuano a considerare inutili le misure di restrizione.

“Molti commentatori guidati dall’ignoranza maledicono le fasce orarie. La dinamica di questa guerra, dipende principalmente dal livello di esposizione della popolazione al virus. La seconda fase è iniziata con allentamenti delle misure ma e non è difficile capire che sabato e domenica c’è un rischio maggiore di esposizione, poiché c’è un afflusso di auto e cittadini. Ho detto sin dal primo giorno che questa una battaglia nervi e una prova estrema di resistenza fino alla fine di questa storia diabolica.

Qualcuno si crede più furbo degli altri e tutto questo gli sembra inutile in quanto non abbiamo contato centinaia di morti, mentre la verità è che solo perché abbiamo fatto quello che abbiamo fatto abbiamo evitato delle sofferenze terribili.  

Nominate la Svezia e considerate complotti le nostre misure. È pieno di complotti e di fantasie globali il mondo “accademico” dei social media. L’Albania ha il numero più basso di vittime al mondo in termini di popolazione.

Quale stato al mondo è più aperto dell’Albania oggi nella seconda fase. Guardate la Grecia, dove ci sono dei limiti di spostamento tra le province, e lo stesso in Italia tra le regioni dove non ti puoi spostare dal nord a sud come desideri, e dove non puoi ancora andare in spiaggia.

Stiamo prendendo provvedimenti secondo un piano ben ponderato, siamo pronti ad aprire le frontiere terrestri, ma dobbiamo anche ottenere l’approvazione di altri paesi. Anche se vogliamo aprirci, non aprono gli altri. Schengen ha sospeso fino al 15 giugno i voli.” ha detto Rama

JA SI DO TË VAZHDOJMË TË HAPEMI NË 1 QERSHOR?

Geplaatst door Edi Rama op Zondag 24 mei 2020

Argomenti: Coronavirus AlbaniaEdi RamaSpiagge Albanesi
Condividi1319TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Vaccino Coronavirus Albania

Coronavirus, l’Albania anticipa 4 milioni di dollari per avere accesso al vaccino

23 Ottobre 2020
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Murales Tirana Mascherina Bambino

Albania, ecco chi sarà esente dall’obbligo della mascherina

14 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

5 giorni fa
Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

1 settimana fa
TIRANA PIAZZA SKANDERBEG 6

Gli amici d’infanzia, gli ebrei e gli italiani di Tirana

3 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.