Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Alluvione, dalla Puglia il ponte umanitario per l’Albania

di Barbara Minafra
15 Gennaio 2010
0
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

alluvione_scutariCoperte, generatori elettrici, tende, pompe idrovore, sei gommoni e 40 tonnellate di beni di prima necessità permetteranno di fornire soccorso alle zone colpite nei giorni scorsi dall’alluvione. Dalla Puglia è partito il ponte umanitario per portare aiuti nel nord dell’Albania. I beni, del valore complessivo di oltre 250mila euro, sono stati caricati su tre tir nel deposito della base delle Nazioni Unite di Brindisi e imbarcati al porto di Bari.

Appena ricevuta notizia della calamità, il ministero degli Esteri italiani ha attivato attraverso l’ufficio emergenze della cooperazione italiana per lo sviluppo, le misure necessarie a fornire soccorso alle popolazioni albanesi, d’intesa con l’ambasciata d’Italia in Albania e la protezione civile albanese. Il carico è destinato a soddisfare le esigenze di oltre 3.500 evacuati a causa di un’alluvione che ha inondato più di 10mila ettari di terreno.

E’ in consegna alla protezione civile albanese che si occuperà della distribuzione nelle zone colpite. Circa 3mila abitazioni risultano allagate per lo straripamento del fiume Drini, lungo il quale sono state costruite tre grandi centrali idroelettriche. Le autorità locali, per non mettere a rischio la tenuta delle dighe, il 27 dicembre, quando il livello delle acque aveva superato i limiti di sicurezza, decisero di far defluire l’acqua dai canali di scarico delle dighe. Appena le condizioni lo permetteranno, si interverrà sul letto dei fiumi ed in particolare della Buma, che si origina dal lago di Scutari, la cui esondazione ha determinato l’allagamento dei quartieri meridionali della citta’.

Alla volta di Scutari nei giorni scorsi sono partiti anche due elicotteri CH 47 del primo reggimento Antares dell’Esercito Italiano per sostenere le operazioni di evacuazione, distribuzione di beni di prima necessità e farmaci: sono in grado di portare ciascuno fino a 32 persone o 24 barelle oppure un carico di oltre 12 tonnellate di aiuti.

Argomenti: Alluvioni AlbaniaBariPugliaScutari
Condividi1TweetCondividi

Articoli correlati

Membri dell'associazione Le Aquile di Seta con i famigliari di Florian Mesuti

DI ORO SEI TU

17 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

08 Ottobre 2020
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
SONO PERSONE 8 8 1991 PH Stefano Di Marco BARI SAN GIROLAMO

L’approdo della “Vlora” e la figura del Sindaco Dalfino. Un progetto di due opere gemelle tra l’Italia e l’Albania

08 Agosto 2020
Casa Scutari Albania

Breve storia di una Casa scutarina

08 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

5 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

4 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.