• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

L’Albania alla NATO, integrazione e implicazioni

di Marion Gajda
23 Giugno 2009
in Albania
Pubblicità

nato-simboloDal mese di aprile 2009, l’Albania fa parte della NATO. Il vertice della NATO del  3 – 4 aprile scorso, che in quella occasione ha festeggiato il sessantesimo anniversario della sua nascita, ha dato il benvenuto nell’Alleanza ad Albania e Croazia, portando a 28 il numero dei suoi membri.

Implicazioni per la Nato

Con il nuovo allargamento, la NATO  entra in modo impetuoso nella penisola balcanica. La nuova situazione dovrebbe avere ricadute positive sulla sicurezza dell’area, ponendo fine alle crisi che l’area balcanica ha conosciuto negli anni ‘90, sia perché la maggior parte dei paesi sono membri della NATO, sia perché i paesi non ancora membri quali la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia, il Kosovo, il Montenegro e la ex Repubblica jugoslava di Macedonia sono stati circondati da paesi membri della NATO. L’adesione del Albania permette alla NATO di entrare nel campo della criminalità organizzata. Una volta dentro  potrebbe essere più semplice cercare di risolvere il problema dei traffici illeciti che provengono dall’Albania verso l’Europa.

Implicazioni per l’Albania

Pubblicità

Con la sua entrata nella NATO, l’Albania rompe definitivamente con il passato per avvicinarsi sempre di più ai paesi occidentali. In questo modo le alleanze  dell’Albania cambiando il loro asse e si spostano  decisamente verso l’Europa e l’Occidente. Il paese delle aquile sembra cosi entusiasta di questo nuovo assetto geopolitico e avvicinamento all’Occidente, e cerca di accelerare la conclusione del processo di adesione all’UE. Su questo passo però, la Commissione per l’Allargamento ha avuto una posizione chiara, richiamando il governo albanese alla calma e alla prudenza. L’Europa non vuole portare all’interno situazioni di tensione, così ché l’Albania dovrà risolvere i dissapori interni e quelli con i i paesi confinanti, senza dimenticarsi di adempiere tutti i criteri di Copenaghen, necessari per l’ingresso nell’Unione Europea. Una prova saranno le elezioni del 28 giugno prossimo in cui la classe politica albanese dovrà dimostrare la sua capacità di svolgere elezioni parlamentari libere e trasparenti, fatto che nelle tornate elettorali precedenti non è mai accaduto. Ritornando alla NATO, un’altro aspetto positivo per l’Albania è  quanto previsto dall’articolo 5 del Trattato Nord Atlantico, in base al quale può contare sulla protezione degli altri membri in caso di attacco straniero. Inoltre, sul piano politico, l’Albania parteciperà nelle consultazioni e riunioni in cui verranno trattati argomenti sulla sicurezza, ed in modo più specifico le situazioni riguardanti i Balcani. L’adesione alla NATO, può essere una opportunità per Tirana di risolvere il problema della criminalità organizzata, per il quale l’approccio del Europa ha dato pochi risultati. Ai benefici corrispondono anche  obblighi. In realtà, l’Albania dovrà uniformare le forze armate agli standard della NATO e la politica albanese dovrebbe dimostrarsi più matura e propensa al dialogo al suo interno. Per capire se l’adesione avrà un riscontro positivo, bisognerà attendere.  Se l’Albania raggiungerà gli standard richiesti e se la NATO riuscirà a contribuire al contrasto della criminalità organizzata che ha le sue ripercussioni sui paesi europei, le porte verso l’Europa si apriranno. Al contrario, se la situazione in Albania non dovesse cambiare o addirittura peggiorare non vuol dire soltanto che la NATO sia servito solo alla legittimazione della classe politica, ma anche che l’Albania  rimane una democrazia fragile.

 

Pubblicità
Argomenti: AlbaniaNatoPolitica Albanese

Articoli correlati

Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

4 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina