Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Berlusconi a Tirana per l’energia

di Alban Trungu
01 Dicembre 2008
0
Berlusconi a Tirana per l’energia

Silvio Berlusconi

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La firma di due accordi nel settore energetico è prevista durante la visita ufficiale del Presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, in Albania, in programma perdomani, martedì 2 dicembre. È quanto riportato nel comunicato stampa diffuso dalla Presidenza del Consiglio.

Il primo riguarda la costruzione di un rigassificatore nella regione di Fier, a nord di Valona,e di una condotta sottomarina per l’Italia per un valore di un miliardo di euro da parte del gruppo italiano Falcione.

Invece il secondo riguarda la realizzazione del maggiore parco eolico in Europa con una potenza di 500 MW, nella penisola di Karaburun, a sud di Valona, da parte del gruppo siciliano Moncada Costruzioni. Il valore di questo secondo progetto che prevede anche la costruzione di un cavo sottomarino di interconnessione elettrica con l’italia, è di un miliardo e 15 milioni di euro.

La notizia è stata ripresa anche dall’edizione online del Financial Times. Guy Dinmore e Kerin Hope, suoi corrispondenti di stanza a Roma e Atene hanno cercato di ricostruire il contesto alla base della firma degli accordi nel settore energetico.

Per Dinmore e Hope, la crisi cronica del paese delle aquile nel settore energetico e l’ambizione del Premier Berisha di trasformare l’Albania nel maggiore hub regionale di produzione dell’energia, prospettano un nuovo mercato per molti gruppi industriali italiani. Berisha avrebbe anche una certa urgenza nel firmare questi accordi perché le prossime elezioni parlamentari sono alla porta e i cittadini albanesi sono stanchi dei continui blackout. Dall’altra parte, le difficoltà dell’Italia nel soddisfare il suo fabbisogno energetico e le resistenze interne alla costruzione di nuove infrastrutture per il settore energetico, rendono l’Albania un’opzione attraente per garantire le risorse energetiche necessarie per l’industria del bel paese.

Secondo il FT, le persone coinvolte nei progetti energetici sostengono che si potrebbero incontrare ritardi prolungati, tentativi di corruzione, mancanza di trasparenza nelle procedure di approvazione, dispute sui titoli di proprietà dei terreni e resistenza da parte degli ambientalisti albanesi. Una delle compagnie straniere interessate a progetti energetici in Albania avrebbe rivelato che le autorità albanesi avrebbero chiesto “il pizzo”, ma Tirana ha smentito queste allusioni ribadendo di aver seguite le procedure previste dalla Comunità europea.

Il settore energetico sarà uno degli argomenti principali dell’incontro tra Berlusconi e Berisha ed è evidente, come sostenuto dai media albanesi nei giorni scorsi, che si parlerà anche del progetto della centrale atomica di cui Berisha è il principale sostenitore e ha richiesto più volte la partecipazione dell’Italia alla sua costruzione.

Durante la visita di Berlusconi in Albania saranno firmati anche altri due accordi: uno sulla costruzione di un cementifico a ciclo completo nel nord dell’Albania da parte del gruppo Colacem per un valore di 160 milioni di euro, e l’altro sulla costruzione del tratto stradale Levan – Dames da parte dell’azienda Todini Costruzioni Generali per un valore di 33 milioni di euro.

Argomenti: FierFinancial TimesSilvio BerlusconiValona
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Amantia, la città illirica Valona

Amantia, rinvenuta una tomba monumentale del III secolo A.C

27 Agosto 2020
Museo Nazionale Degli Ebrei Valona Albania

A Valona verrà istituito il Museo Nazionale degli Ebrei

26 Luglio 2020
Fier, Accordo Raggiunto Per La Costruzione Del Nuovo Stadio

Fier, accordo raggiunto per la costruzione del nuovo stadio

25 Luglio 2020
Fier Albania

Albania, niente autorizzazione per uscire. Si allarga la zona verde

18 Maggio 2020
Rifiuti Tossici Albania Brindisi Valona

Albania: arrestate sei persone accusate di traffico di rifiuti tossici

21 Febbraio 2020
Tirana capitale albanese

FT: gli albanesi si chiedono se verranno mai accolti dall’UE

04 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

1 settimana fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.