• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
08 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Albania: «Nato si, Berisha No»

10 Aprile 2008
0
CondividiCondividiCondividi

Berisha old fashionIl Premier albanese Sali Berisha parla a Bucarest di «momento storico». Tirana «è tornata nella famiglia dei Paesi euro-atlantici». Mentre la capitale festeggia, l’opposizione organizza manifestazioni contro il Governo. Il 4 aprile si attendevano più di diecimila partecipanti alla manifestazione del Partito Socialista all’opposizione.

Sotto il motto «Nato si, Berisha No» il Governo in carica viene pesantemente attaccato, soprattutto dopo la disastrosa esplosione avvenuta a metà marzo in un magazzino munizioni. I media albanesi hanno pubblicizzato il vertice Nato di Bucarest e, allo stesso modo, non hanno mancato di denuciare il traffico illegale di armi, le dure condizioni di lavoro e la corruzzzione in cui versa il Paese. L’opposizione, inoltre, accusa il Governo di non essere in grado di raggiungere e mantenere gli standard necessari per integrarsi nell’Allenza Atlantica.

La lunga strada per l’Europa

Dopo il lungo isolamento politico, sia a Ovest che a Est, nel 1991 il Paese ha iniziato un percorso di democratizzazione verso l’integrazione europea. Dal 1995 l’Albania entra nel Parlamento europeo mentre, già nel 1994, aveva fatto richiesta per una partecipazione completa alla Nato. Con il suo impegno militare in Afghanistan e Iraq, dove ha inviato in totale 280 militari, Tirana ha sottolineato la sua volontà di un’integrazione con l’Occidente. Dopo l’invito a Bucarest, la partecipazione completa all’Alleanza Atlantica non poteva che diventare una certezza. Diversamente rispetto ad altri Paesi europei, la coalizione militare non ha attirato alcuna critica. Il consenso è stato largamente espresso sia dalla società che da tutti i Partiti politici.

I compiti e le spese militari aggiuntive legate a questo tipo di alleanza non sono state discusse apertamente. In tutto, entro il 2010 saranno destinati 50 milioni di euro agli investimenti militari. L’Albania ha un sistema di difesa relativamente piccolo, solo 2% del Pil, e l’esercito ormai vecchio ha bisogno di un’enorme modernizzazione per raggiungere gli standard europei. Quando questa operazione comincerà non mancherà di procurare tensione, considerando anche la povertà della popolazione.

Anche se l’invito all’entrata nella Nato è un successo in politica estera per il Governo di Tirana, i problemi del Paese restano, causati soprattutto dalle strutture statali indebolite dalla corruzione. Alla domanda, cosa si aspetta dalla partecipazione alla Nato, uno studente albanese risponde: «Che i politici, una volta integrati con l’Occidente, siano più responsabili della loro politica. Questa è l’unica strada possibile per un reale sviluppo dell’Albania».

Pubblicato in tedesco al network n-ost e ripubblicato e tradotto in italiano per Cafebabel.com da Federica Campoli

Argomenti: Governo AlbanesePartito Socialista d'AlbaniaSali Berisha

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Alvin Berisha Famiglia Albanese
Albania

Albania, dopo Alvin il governo si prepara al rimpatrio di 150 albanesi bloccati in Siria

8 Novembre 2019
Agim Kajmaku
Albania

Albania, un altro sindaco socialista perde il suo mandato

3 Novembre 2019
Ddl Governo Albanese Carcerati
Albania

Albania, il governo approva nuovo ddl sul regime d’isolamento nelle carceri

25 Ottobre 2019
Azem Hajdari
Memoria

Ricordando Azem Hajdari, uno dei leader delle rivolte studentesche

12 Settembre 2019
Kyriakos Mitsotakis, Primo ministro della Grecia
Grecia

Mitsotakis: appoggeremo l’adesione dell’Albania in UE se rispetta la minoranza greca

9 Settembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Alvin Berisha Famiglia Albanese
Albania

Albania, dopo Alvin il governo si prepara al rimpatrio di 150 albanesi bloccati in Siria

8 Novembre 2019
Agim Kajmaku
Albania

Albania, un altro sindaco socialista perde il suo mandato

3 Novembre 2019

Articoli recenti

Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo

Servizi finanziari per le comunità albanesi migrate in Puglia

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.