• Recenti
  • In tendenza
  • Tutto
  • Albania
  • Vivi Italia
  • Macedonia
  • Serbia
  • Montenegro
  • Kosovo
  • Grecia

Aumentano i costi dell’energia

12 Marzo 2008
Ponte ottomano a Benje, Përmet

“Albania dei piccoli borghi”, seminario tematico all’Università di Firenze

17 Febbraio 2019
“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

17 Febbraio 2019
Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 1

Tirana: Grande manifestazione dell’opposizione. Violenze a tratti ma senza conseguenze.

16 Febbraio 2019
Nannicini

Pensioni, Nannicini: riconoscere i diritti dei lavoratori albanesi in Italia

16 Febbraio 2019
Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 1

Tirana: Episodi di violenza durante la protesta dell’opposizione

16 Febbraio 2019
Homeland Fation Plaku

Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

16 Febbraio 2019
Investment

Albania: nessun investimento dalla Cina, briciole dalla UE

15 Febbraio 2019
EstOvest: Kosovo, Un Crimine Che Aspettava Di Accadere

EstOvest: il conflitto del Kosovo, un crimine che aspettava di accadere

15 Febbraio 2019
Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

15 Febbraio 2019
Basha Proteste 1

Tirana, domani in programma la protesta dell’opposizione

15 Febbraio 2019
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

15 Febbraio 2019
Parlamenti Shqiptar

Il parlamento albanese vota a favore dell’adesione della Macedonia del Nord nella NATO

14 Febbraio 2019
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
domenica, Febbraio 17, 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 1

    Tirana: Grande manifestazione dell’opposizione. Violenze a tratti ma senza conseguenze.

    Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

    Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

    Basha Proteste 1

    Tirana, domani in programma la protesta dell’opposizione

    Parlamenti Shqiptar

    Il parlamento albanese vota a favore dell’adesione della Macedonia del Nord nella NATO

    Cromo Bulqizë Le Iene

    Vivere a Bulqizë: la piaga della povertà che il cromo non riesce a curare

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

    Berat Albania

    The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Aumentano i costi dell’energia

di Albania News
12 Marzo 2008
in Albania
14
Condivisioni
65
Letture
CondividiCondividi

Articolicorrelati

Floating Solar Power Plants Pannelli Solari

Albania, prevista la diversificazione della produzione elettrica con pannelli solari galleggianti

19 Luglio 2018
Albania verso la crisi energetica

Albania verso la crisi energetica

22 Novembre 2011
Tirana – Le tariffe per l’energia aumento bruscamente del 70% per i consumatori albanesi che usano più di 300 kWh in un mese.
La Società di Energia Elettrica d’Albania (KESH) ha annunciato un rincaro delle tariffe dell’energia del 70% per i consumatori albanesi che usano più di 300 kWh in un mese, colpendo così piccole e medie imprese.

 La decisione è stata approvata dall’Ente Regolatore dell’Energia (ERE) al fine di migliorare la situazione finanziaria della società statale di Energia dell’Albania. In particolare, il prezzo dell’energia aumenterà per quelli che usano più di 300 kWh in un mese da 0.06 euros per kWh a 0.10 euros per kWh. La KESH aveva proposto un aumento medio del 37%, che l’ERE ha ridotto ad una media di 18% con un tetto massimo del 70%. Direttore Generale della KESH, Gjergji Bojaxhiu, ha dichiarato che comunque questo nuovo aumento è insufficiente a risolvere la crisi finanziaria della KESH che continuerà a non garantire un servizio continuativo e stabile alla popolazione albanese.

Stando ai primi rilievi tale provvedimento colpirà soprattutto piccole e medie imprese, anche se panetterie e mulini saranno esenti dall’aumento a causa dei recenti eccessivi rincari. La decisione è stata fortemente contrastata dalle forze di opposizione che vedono in quest’ulteriore rincaro un ulteriore pressione al rialzo per l’inflazione e il livello generale dei prezzi. Il Ministro del Commercio, dell’Economia ed dell’Energia Genc Ruli ha giustificato il provvedimento come una decisione necessaria, affermando che “il prezzo dell’ energia sta aumentando perché il costo che noi paghiamo per questo prodotto è aumentato“. Infatti l’Albania oggi importa circa il 40% del fabbisogno nazionale dall’estero, e i progetti di investimento e di ammodernamento delle strutture energetiche si sono rivelati ancora inadeguati a risolvere la grande crisi energetica che provoca lunghi blackout tra la popolazione. Inoltre secondo il Ministro ha precisato che tale provvedimento non colpirà le classi medio-basse, perché circa il 76% delle famiglie albanesi consumano, non più di 300 kWh un mese, tuttavia colpirà centinaia di piccole imprese ed esercizi commerciali.

Argomenti: Costi Energia AlbaniaEre Gjergji BojaxhiuKesh
Condividi6Tweet4Invia

Articoli correlati

Floating Solar Power Plants Pannelli Solari
Economia

Albania, prevista la diversificazione della produzione elettrica con pannelli solari galleggianti

19 Luglio 2018

Anche l'Albania aprirà finalmente le sue porte alle nuove tecnologie dell'energia rinnovabile: l'azienda elettrica statale KESH, infatti, è intenzionata a...

Leggi tutto
Albania verso la crisi energetica

Albania verso la crisi energetica

22 Novembre 2011

Albania privatizzerà KESH, l’azienda elettrica del paese

03 Aprile 2008

Discussione su questo post

Segui Albania News sui social

  • 206.1k Fan
  • 3.1k Follower

Articoli recenti

Ponte ottomano a Benje, Përmet

“Albania dei piccoli borghi”, seminario tematico all’Università di Firenze

17 Febbraio 2019
“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

“Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

17 Febbraio 2019
Protesta Tirana 16 Febbraio 2019 1

Tirana: Grande manifestazione dell’opposizione. Violenze a tratti ma senza conseguenze.

16 Febbraio 2019
Pubblicità

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    11436 condivisioni
    Condividi 4574 Tweet 2859
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    8396 condivisioni
    Condividi 3358 Tweet 2099
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    4147 condivisioni
    Condividi 1659 Tweet 1037
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    2699 condivisioni
    Condividi 1080 Tweet 675
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    1897 condivisioni
    Condividi 759 Tweet 474
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese in Italia

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese in Italia

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.