• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

La Grecia vuole il mare albanese in cambio dello status di paese candidato all’UE

di Albania News
20 Agosto 2012
in Albania
Accordo sul confine marittimo

Accordo sul confine marittimo

Pubblicità

In un articolo pubblicato stamattina sulla pagina web del quotidiano Shqip vengono rese note le condizioni che la Grecia ha messo sul tavolo delle trattative per l’accordo sul confine marittimo con l’Albania.Secondo l’articolo, fonti sicure dal Ministero degli Esteri fanno sapere che l’Albania non dovrebbe avviare i negoziati con la Grecia relative alla divisione del confine marittimo fino a ottobre di quest’anno, momento in cui per la terza volta verrà valutata la richiesta per lo status di Paese candidato all’UE. Si ricorre a tale approccio al processo di negoziazione per tutelare la parte albanese dalle condizioni che la Grecia potrebbe imporle.

Dal Ministero degli Esteri dichiarano che l’influenza della Grecia come membro dell’Unione Europea suscita grande timore, e a quanto pare questo atteggiamento da parte del governo albanese non è mera esagerazione, ma si lega piuttosto al ricordo della prima volta in cui i due Paesi discussero della delimitazione del confine marittimo. Le fonti diplomatiche, rese poi note anche dai documenti pubblicati su “Wikileaks”, hanno dimostrato che le generose concessioni dell’Albania durante i negoziati sono il risultato dell’enorme pressione esercitata da Atene per bloccare l’accordo di stabilizzazione e di associazione, fondamentale per Tirana e per il suo avanzamento verso l’integrazione nelle istituzioni dell’UE.

In un’intervista per la tv “Vision Plus” il ministro degli Esteri Edmond Panariti ha dichiarato che per risolvere questa delicata questione diplomatica esiste anche la possibilità di percorrere la strada dell’arbitrato internazionale. Secondo il ministro degli Esteri, infatti, la negoziazione da parte del governo albanese è stata effettuata in conformità con la decisione della Corte costituzionale, ma “se tra i nostri Paesi non ci sarà un accordo allora il passo successivo sarà probabilmente l’arbitrato internazionale”.

A inizio settembre Panariti sarà in visita ufficiale in Grecia per discutere sui rapporti bilaterali e altre importanti questioni riguardanti i due stati.

Pubblicità

Lo stato ellenico, dal canto suo, ha chiaramente indicato che non intende avviare nuove negoziazioni e, di conseguenza, non accetterà un nuovo accordo sul confine marittimo con l’Albania; il ministero degli esteri greco, sulla stessa posizione, in diverse dichiarazioni pubbliche ha ribadito la propria contrarietà alla decisione della Corte costituzionale albanese di stipulare un nuovo accordo.

Pubblicità
Argomenti: GreciaMare AlbaneseUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Confine Grecia Albania Kakavia

Albania, finisce il calvario al confine con la Grecia dopo 5 giorni di attesa

17 Agosto 2020

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

4 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina