Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania verso la crisi energetica

di Redazione
22 Novembre 2011
0
Albania verso la crisi energetica
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

I cambiamenti climatici di quest’ultimo anno hanno danneggiato anche l’Albania. Gli esperti preannunciano una grave crisi energetica causata dalla siccità. Il livello dell’acqua al lago Fierz, è inferiore di 260 m e continua ad abbassarsi per le mancate piogge.

La portata dell’acqua è nei minimi storici: 34 mc al secondo, contro una media di 205. Situazione simile anche per il resto delle centrali idroelettrichealbanesi. Ciò fa sì che si produca pochissima elettricità la quale non soddisfa il consumo energetico richiesto dall’intero paese. L’Albania produce in media 4.5 miliardi di kWh mentre ne consuma circa 7 miliardi. Considerando la portata dell’acqua in questi ultimi mesi si prevede che nel 2012 si produrrà solo un terzo dell’energia necessaria. Gli altri due terzi dovranno essere importati rischiando che la situazione energetica del 2007 si ripeti. Nel 2007 l’Albania pagò 192 milioni di euro per l’importazione dell’energia elettrica, ma in quel periodo il prezzo pagato dal consumatore era più alto di quasi il doppio. Importando dall’estero, il rischio sarebbe quello di dover aumentare il costo dell’energia per ammortizzarne quelli dell’importazione. Il governo nel fra tempoannuncia che non è nelle sue intenzioni aumentare i prezzi e che per coprire il fabbisogno di energia elettrica si troveranno metodi alternativi. Questo vuol dire che lo stato dovrà coprire le perdite di KESH (Korporata Ektroenergjitike Shqiptare – Società Energetica Albanese) che attualmente vende l’energia elettrica a 2 lek e lo compra a 7 lek. Trovare i fondi per riuscire a coprire i costi dell’energia elettrica importata sarà un compito arduo per il governo. La cifra stimata è di 100 milioni di euro circa. Trovare questi fondi nel mercato estero è in sostanza impossibile considerando la crisi economica mondiale che anche gli altri stati stanno subendo.L’unica soluzione è il mercato interno. Questo significa tagliare i fondi destinati agli investimenti, far circolare meno denaro e quindi peggiorare il bilancio del 2012. L’importazione dell’energia elettrica è l’unica soluzione? Vista in chiave ironica, in realtà, la soluzione più economica ed efficace sarebbe “una danza della pioggia” volta a far aumentare le precipitazioni in Albania.

Argomenti: AlbaniaKeshKoman
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

6 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.