• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
11 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

“Energia” estera per lo sviluppo albanese. Mehilli: “Invito le imprese italiane a investire”

“Energia” estera per lo sviluppo albanese. Mehilli: “Invito le imprese italiane a investire”
07 Novembre 2011
0
CondividiCondividiCondividi

Nel mercato albanese c’è un interesse crescente per il sistema italiano d’offerta specializzata sia nel settore delle energie rinnovabili che in quello delle tecnologie per l’ambiente e l’edilizia sostenibile.

Come si legge nel rapporto congiunturale elaborato dall’Istituto italiano del commercio estero, accanto alle piccole imprese operative nei tradizionali settori d’investimento (edile, tessile e calzaturiero, servizi), si stanno affacciando gruppi industriali di medie e grandi dimensioni attratti dalle prospettive di sviluppo nei settori dell’energia (idroelettrico, eolico, termoelettrico, biomasse, reti di interconnessione, cementifici) e delle infrastrutture (porti, viabilità stradale e ferroviaria). Allo stato attuale ci sono numerosi progettiin corso di realizzazione o di prossimo avvio nel campo strategico dell’energia (in primo luogo idroelettrica e eolica, ma anche rinnovabili e gas) che coinvolgono importanti realtà imprenditoriali italiane ed il cui valore complessivo si aggira intorno ai 5 miliardi di euro. Secondo il rapporto congiunto del Ministero italiano degli Esteri, la privatizzazione della società elettrica nazionale, la realizzazione nell’area di Valona di un grande distretto energetico, potenzialmente sostenuta dall’ambizioso progetto di una condotta per greggio e gas dal Mar Caspio al Mar Adriatico, consolidano le prospettive di sviluppo nel settore, e quindi d’investimento. Particolare attenzione, sempre secondo l’Ice, meritano le linee guida e di indirizzo sviluppate dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Energia albanese, contenute nel documento “Strategia per lo Sviluppo del business e degli investimenti 2007–2013”. La mission consiste nell’orientamento delle politiche di governo verso la crescita e lo sviluppo dinamico dell’imprenditoria, della produttività e della concorrenzialità del business, nell’incentivazione e nell’orientamento degli investimenti, nel miglioramento dell’efficienza della gestione dei fonti di finanziamento, delle risorse umane e naturali (dal petrolio alle risorse idriche). Nell’ultimo decennio, l’Albania ha avviato una serie di riforme, politiche e economiche, che ambiscono a trasformare un’economia pianificata e centralizzata in un’economia aperta e di mercato puntandoprincipalmente sulla privatizzazione dei vari settori economici e la promozione degli investimenti stranieri. In questa cornice si è tenuta a metà ottobre, nel centro commerciale Citypark alle porte di Tirana, la fiera specializzata della Green Economy, organizzata dalla Fiera del Levante Servizi (che beneficia del sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico nelle iniziative di interscambio socio-economico con l’Albania e la Macedonia attraverso il progetto Amico-11, ideato e gestito da Fiera del Levante Servizi). Una due giorni dedicata a sondare il mercato albanese, attraverso incontri diretti e riservati tra gli operatori. EcoBizExpo Tech, che si è successivamente spostata a Skopje, ha dedicato spazi espositivi, workshop specializzati e incontri d’affari con i decisori d’acquisto governativi e gli esperti del settore tecnologico-ambientale.

Elvin Mehilli, consigliere del ministro dell’Economia della Repubblica di Albania definisce così l’importanza degli incontri tra imprese italiane ed imprese e istituzioni albanesi: “Sono iniziative molto utili ma non nel senso teorico del termine, bensì in quello pratico perché le imprese italiane e le nostre istituzioni hanno l’opportunità, in questi incontri, di discutere praticamente delle varie opportunità che ci sono in Albania per imprese italiane. Vorrei sottolineare che abbiamo alcuni settori molto interessanti per sviluppare nuovi investimenti e aprirli alle imprese italiane”. Innanzitutto il settore energetico, in cui adesso ci sono molte opportunità per le imprese straniere: “L’Albania sta investendo fortemente in questo settore. Ma anche l’estrazione mineraria ci interessa molto. Quest’anno abbiamo ultimato, come ministero dell’Economia, il quadro legislativo e normativo del comparto e stiamo bandendo le gare per chi vorrà partecipare. Vorrei invitare tutte le imprese italiane a investire in Albania”.

Argomenti: Economia AlbaneseInvestire In AlbaniaTirana

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Denata Ndrca Rondoni
Eventi

Davide Rondoni e L’infinito di Leopardi in Albania

25 Novembre 2019
Tirana European Youth Capital
Albania

Tirana nominata capitale europea della gioventù

22 Novembre 2019
Edith Durham
Eventi

Mary Edith Durham: inaugurata una mostra a lei dedicata al Museo Storico Nazionale

20 Novembre 2019
Celebrazione Matrimonio Tirana
Chicche di un’italo-albanese

Tirana: cenni su riti e simboli della celebrazione nuziale tradizionale

19 Novembre 2019
Tirana Cucina Italiana
Eventi

Tirana, parte il 18 novembre la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

17 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Denata Ndrca Rondoni
Eventi

Davide Rondoni e L’infinito di Leopardi in Albania

25 Novembre 2019
Tirana European Youth Capital
Albania

Tirana nominata capitale europea della gioventù

22 Novembre 2019

Articoli recenti

Nave Vlora Fumetto
Interviste

Lo sbarco della Vlora diventa un fumetto. L’intervista all’autore Federico Bressani

10 Dicembre 2019
Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord
2 Europe

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

10 Dicembre 2019
Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev
Interviste

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Lord Byron

Sulle tracce di Lord Byron

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.