Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

L’importazione dei rifiuti e la politica del letame

di Redazione
24 Ottobre 2011
0
L’importazione dei rifiuti e la politica del letame
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il 14 di ottobre il Presidente dell’Albania ha rinviato al parlamento la legge su “Il maneggio integrato dei rifiuti”. Il Presidente Topi, ha motivato il suo rifiuto alla firmaper un conflitto tra l’articolo 2 della stessa legge quale prevedeva “la prevenzione e la riduzione degli effetti negativi, dalla produzione al trattamento, attraverso la diminuzionedelle fonti dei rifiuti” e l’articolo 49 dov’era previstala loro importazione.

La legge, passata con i soli voti della maggioranza, aveva ricevuto aspre critiche sia dalla parte dell’opposizione che dalla società civile. Gli specialisti del Ministero dell’Ambiente si erano affrettati a puntualizzareche le entrate in denaro previste dall’importazione avrebbero permesso una migliore gestione dei rifiuti domestici, secondo criteri europei.Tutto ciò non è bastata per convincere i sostenitori del “No”, quali si mostravano convinti che la legge avrebbe giovato soltantoqualche affarista del caso mentre il paesesi sarebbe” goduto” solo i rifiuti. Gli esempi erano esclusivamente italiani. Il rifiuto del presidente ha scatenato tante polemiche, come sempre prevedibili.In una dichiarazione per i media, il vice ministro all’ambiente Taulant Bino, ha considerato il gesto del presidente come un atto “puramente politico” alludendo all’intenzione del presidente di scendere in politica dopo la fine del suo mandato, con un nuovo partito. Berisha rincara la dose con un linguaggio ancora più colorito definendo sia i sostenitori del “No”che ilpresidente, “l’alleanza del letame”.Specifichiamo che Il termine “letame”in un linguaggio “più popolare” albanese, si può usare in alternativa al “rifiuto”. La presidenza con una nota ha fatto sapere che “non vi e stato nessuna ragione politica nella scelta di Topi”.Alla definizione di Berisha ha risposto invece Edi Rama, capo dell’opposizione, che ultimamente e per ragioni ancora sconosciute, spende più tempo con isuoi editoriali che nell’attività politica e dell’organizzazione del partito. “Il gallo in cima al letamaio”, scrive Rama, analizzando le ultime esternazioni di Berisha.Quest’ultimo non demorde e promette di andare avanti lo stesso. Ma per ora il rischio è stato scongiurato, in attesa di nuovisviluppi dalla politica “del letame”.

Argomenti: Bamir TopiEdi RamaParlamento Albanese
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Parlamento Albanese

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

29 Ottobre 2020
Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

6 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

4 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.