• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

L’importazione dei rifiuti e la politica del letame

di Albania News
24 Ottobre 2011
in Albania
Pubblicità

Il 14 di ottobre il Presidente dell’Albania ha rinviato al parlamento la legge su “Il maneggio integrato dei rifiuti”. Il Presidente Topi, ha motivato il suo rifiuto alla firmaper un conflitto tra l’articolo 2 della stessa legge quale prevedeva “la prevenzione e la riduzione degli effetti negativi, dalla produzione al trattamento, attraverso la diminuzionedelle fonti dei rifiuti” e l’articolo 49 dov’era previstala loro importazione.

La legge, passata con i soli voti della maggioranza, aveva ricevuto aspre critiche sia dalla parte dell’opposizione che dalla società civile. Gli specialisti del Ministero dell’Ambiente si erano affrettati a puntualizzareche le entrate in denaro previste dall’importazione avrebbero permesso una migliore gestione dei rifiuti domestici, secondo criteri europei.Tutto ciò non è bastata per convincere i sostenitori del “No”, quali si mostravano convinti che la legge avrebbe giovato soltantoqualche affarista del caso mentre il paesesi sarebbe” goduto” solo i rifiuti. Gli esempi erano esclusivamente italiani. Il rifiuto del presidente ha scatenato tante polemiche, come sempre prevedibili.In una dichiarazione per i media, il vice ministro all’ambiente Taulant Bino, ha considerato il gesto del presidente come un atto “puramente politico” alludendo all’intenzione del presidente di scendere in politica dopo la fine del suo mandato, con un nuovo partito. Berisha rincara la dose con un linguaggio ancora più colorito definendo sia i sostenitori del “No”che ilpresidente, “l’alleanza del letame”.Specifichiamo che Il termine “letame”in un linguaggio “più popolare” albanese, si può usare in alternativa al “rifiuto”. La presidenza con una nota ha fatto sapere che “non vi e stato nessuna ragione politica nella scelta di Topi”.Alla definizione di Berisha ha risposto invece Edi Rama, capo dell’opposizione, che ultimamente e per ragioni ancora sconosciute, spende più tempo con isuoi editoriali che nell’attività politica e dell’organizzazione del partito. “Il gallo in cima al letamaio”, scrive Rama, analizzando le ultime esternazioni di Berisha.Quest’ultimo non demorde e promette di andare avanti lo stesso. Ma per ora il rischio è stato scongiurato, in attesa di nuovisviluppi dalla politica “del letame”.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Bamir TopiEdi RamaParlamento Albanese

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

26 Febbraio 2022

Articoli recenti

Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa
Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina