• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Morto Ramiz Alia, ultimo presidente comunista e primo presidente democratico

di Albania News
07 Ottobre 2011
in Albania
Pubblicità

È morto questa mattina al Sanatoriodi Tirana, all’età di 86 anni,Ramiz Alia, l’ultimo segretario del Partito del Lavoro e ex Presidente del l’Albania.Alia nacque a Scutari il 18 ottobre 1925.

Finì la scuola secondaria a Tirana e partecipò giovanissimo alla resistenza tra le fila partigiane, dove ebbe il ruolo del commissario politico. Dopo gli studi di Mosca, ricopre ruoli importanti all’interno del partito e del governo.Tra le cariche più importanti sono quelle di segretario del Comitato Centrale per la Gioventù, e ministro del’Educazione e della Cultura. Diventanel 1981 Segretario del Comitato Centrale per la propaganda e l’ideologia, il ruolo più adatto a “l’usignolo del partito”.Nel 1982 diventaPresidente del Praesidium della Repubblica Popolare Socialista d’Albania (Presidente della Repubblica Popolare Socialista dell’Albania). Dopo la morte di Hoxha (1985), e probabilmente su indicazione dello stesso, viene eletto primo segretario del Partito del Lavoro. Fu molto meno severo di Hoxha, ma non ebbe il coraggio di fare i cambiamenti di cui il paese aveva bisogno. Guidò con astuzia il passaggio non violento dal comunismo alla democrazia. Venne rieletto Presidente della Repubblica dopo le prime elezioni libere (1991) da un parlamento dove dominavano i comunisti, per poi dare le dimissioni un anno dopo, con la vittoria del Partito Democratico. Fu accusato di abuso d’ufficio e violazione dei diritti umani, e condannato a nove anni di prigione.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Ramiz AliaTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Un nuovo modello di scuola a Tirana, Albania. Progetto di Stefano Boeri Architetti

Inaugurata la prima delle tre nuove scuole di Tirana

18 Dicembre 2021

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

4 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina