Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

L’inizio dell’anno accademico evidenzia alcune lacune del sistema scolastico albanese

di Redazione
19 Settembre 2018
0
Ministro Dell'istruzione Albanese In Una Scuola
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il nuovo anno accademico è iniziato lunedì scorso in Albania, con circa 480.000 nuovi studenti delle scuole elementari e superiori. Il ministero dell’istruzione ha annunciato che gli iter didattici di quest’anno saranno più leggeri rispetto ai vecchi metodi di insegnamento.

Circa 32.000 bambini hanno iniziato la prima elementare, mentre altri 32.000 ragazzi hanno iniziato il nuovo programma della scuola superiore che, sempre secondo il ministero, si baserà su ciò che seguirà nell’università e nel mercato del lavoro.

Il ministero, inoltre, ha informato che per quest’anno accademico sono stati distribuiti libri scolastici gratuiti per circa 190.000 bambini, dalla prima alla quarta elementare. Gli altri bambini iscritti dalla quinta elementare in poi, invece, dovranno ancora pagare per i loro libri di testo.

Tuttavia, la coalizione per l’educazione ha affermato ieri che l’Albania continua ancora a rimanere un passo indietro rispetto agli altri paesi europei in quanto a finanziamenti per l’istruzione. Secondo l’istituzione, infatti, il governo ha promesso di aumentare il budget per l’istruzione fino al 5% del PIL totale per sei anni, ma il valore continua a ristagnare sul 3%.

Questa mancanza di investimenti nell’istruzione pone l’Albania tra gli ultimi paesi in Europa nella classifica dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). Tutto questo fa sì che tutt’oggi una piccola percentuale di bambini e adolescenti non abbia accesso all’istruzione.

Inoltre, la coalizione per l’educazione – citando l’organizzazione mondiale della sanità – ha sottolineato come quasi metà delle scuole non abbia acqua potabile e circa il 70% non abbia condizioni igieniche adeguate per l’educazione dei bambini.

Gli altri problemi del sistema scolastico

Nel rapporto della coalizione si legge anche che quasi il 64% dei bambini con disabilità rimane fuori dal sistema di istruzione secondario e solo il 35% delle scuole in Albania sono accessibili a questi bambini. Anche l’educazione dei bambini rom o di origini egiziane continua ad essere un grande problema, dato che il 38,6% di questi bambini non frequenta la scuola.

Altri numeri, invece, mettono in evidenza come i fenomeni di violenza e bullismo continuino a caratterizzare in negativo il sistema scolastico. Quasi il 40% degli studenti, infatti, sono vittime di violenza fisica e psicologica, mentre il 22% di loro si sente minacciato dagli insegnanti. Il 20% degli studenti totale è vittima di bullismo.

Leggi anche

  • Albania, divieto di utilizzo degli smartphone nelle scuole e nelle istituzioni pubbliche
  • Il progetto “Dante nel mondo”: La Società Dante Alighieri, sceglie Tirana come sede pilota
Argomenti: AlbaniaScuola Albanese
Condividi27TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

4 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

3 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.