• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

L’on. Dario Ginefra: il governo Berisha e l’opposizione socialista ritrovino la via del dialogo

di Albania News
29 Gennaio 2011
in Albania
Pubblicità

Alla manifestazione di omaggio alle tre vittime del 21 gennaio, organizzato ieri pomeriggio a Tirana dall’opposizione, ha partecipato anche l’onorevole Dario Ginefra del Partito Democratico.

L’abbiamo contatto e l’on. Ginefra che ci ha comunicato una sua dichiarazione su quanto, a suo avviso, succede a Tirana.“La manifestazione svoltasi oggi a Tirana, promossa dal Partito Socialista albanese ad una settimana dai violenti attacchi di Polizia e Guardia Repubblicana contri i cittadini che manifestavano nelle piazze della capitale, è stata un esempio di civiltà e di maturità della comunità albanese. In ogni angolo del mondo, all’indomani di una pagina nera per la democrazia come quella vissuta la scorsa settimana, avremmo assistito a reazioni esasperate. Ed invece è prevalso il silenzio, la commozione e la compostezza di migliaia di persone scese in piazza. Il governo italiano ha rinunciato ad ogni forma di protagonismo nella ricerca di una soluzione alla crisi albanese, nata all’indomani del contestato voto del 28 giugno 2009, abdicando così ad una funzione naturale e storica nell’ambito europeo nei confronti dell’Albania. Una situazione imbarazzante per il nostro paese che, sino a qualche anno fa, grazie all’abile lavoro di Romano Prodi e Massimo D’Alema, veniva riconosciuto da tutti come pilastro della diplomazia comunitaria”. Per questo ho risposto positivamente all’invito del Partito socialista albanese per manifestare la vicinanza ad una popolazione così legata alla nostra comunità nazionale e a quella pugliese. L’Italia è direttamente interessata alla stabilità dei paesi dell’area euro-mediterranea: l’auspicio è che il Governo Berisha e l’opposizione socialista riescano a ritrovare la serenità per un dialogo quantomeno necessario sia per la comunità albanese, sia per quella italiana legata al paese delle aquile da relazioni culturali, economiche e sociali”.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: 28 Gennaio 2011Edi RamaElezioni Amministrative AlbaniaGoverno AlbaneseMassimo D'alemaPartito Democratico d'AlbaniaSali Berisha

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

21 Marzo 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022

Articoli recenti

Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

5 mesi fa
Olta Xhacka

L’Albania chiude lo spazio aereo agli aerei russi

6 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina