Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Alluvioni Scutari: il governo dichiara lo stato di calamità naturale

di Redazione
02 Dicembre 2010
0
Alluvioni Scutari: il governo dichiara lo stato di calamità naturale
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Le alluvioni hanno colpito anche in questa stagione l’area Nord attorno a Scutari e questa volta non solo la bassa. L’emergenza scattata nella notte tra il 30 novembre e 1 dicembre, continua tuttora. Ieri mattina sono state evacuate le prime 300 famiglie.


Su richiesta del Comitato Interministeriale della Protezione Civile,Il Consiglio dei ministri ha autorizzato lo stato di calamità per Scutari e provincia, perfare fronte alle alluvioni che hanno colpito i comuni diScutari, Ana e Malit, Dajc, Guri i Zi, Berdice, Bushat, Velipoje, Vig, Mnele, Hajmel, Postribe e Vau i Dejes.Il Comitato, in collaborazione con la Prefettura di Scutari e le altre istituzioni locali, stanno lavorandosull’evacuazione degli abitantidelle zone colpite e la loro sistemazione. L’esercitoha messo a disposizione tutti i mezzi di trasporto affinché l’evacuazione vengaeffettuato in tempi brevi. ”La situazione creata – ha dichiarato Berisha – è conseguenza delle precipitazioni, seguite da portate senza precedenti dei fiumi che attraversano le alpi”. Le persone evacuate vengono sistemate nei convitti e alberghi mentre più problematico risulta essere l’evacuazione e il mangime per gli animali. Attualmente la zona alluvionata comprende circa 10 mila ettari di terra. Non ci sono notizie di vittime o dispersi. Mentre sono 8 mila i capi di bestiame evacuati e spostati nelle zone non colpite. Edi Rama, leader del Partito Socialista, accusa Berisha di essere l’unico colpevole di questa tragedia in quanto non ha mantenuto le promesse, ricordando che queste zone vengono colpito dall’alluvione per la quinta volta. “Una simile giustificazione è una vergogna”, ha concluso Rama.

Argomenti: Alluvioni AlbaniaProtezione CivileScutari
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

08 Ottobre 2020
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Casa Scutari Albania

Breve storia di una Casa scutarina

08 Agosto 2020
Sander Lleshaj Prefetto Scutari

Coronavirus Albania, a Scutari negligenza sulle misure. Il governo rimuove il prefetto

11 Aprile 2020
Artodes, Scutari - 30 novembre 2019 8

Artodes – solidarietà ai terremotati

12 Dicembre 2019
Museo Marubi Marlin Dedaj

Al Museo Marubi di Scutari “Sette fotografi albanesi, una residenza”

31 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

4 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

3 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.