• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Doppia rassegna a Tirana per i 10 anni di collaborazione con la Fiera del Levante di Bari

di Barbara Minafra
27 Aprile 2010
in Albania
Pubblicità

E’ iniziata come scommessa ma è diventata un appuntamento irrinunciabile. Tanto che, ad appena 6 mesi di distanza, a conferma di una sinergia imprenditoriale che funziona, a Tirana torna Eco Biz Expo.

Ambiente, energia, sviluppo sostenibile saranno il motore degli incontri business to business della 10ª edizione della Fiera del Levante in Albania, in programma al Palazzo dei Congressi dal 29 aprile al 2 maggio (infoweb: www.ecobizexpo.biz).”Da dieci anni la Fiera del Levante di Bari – spiega il suo presidente Cosimo Lacirignola presentando la nuova edizione con il direttore generale di Alb-Konfindustria Gjergj Buxhuku – è presente in Albania e possiamo dire con orgoglio che si tratta di un record prestigioso. Nel Paese delle Aquile non esiste una manifestazione fieristica analoga, così duratura nel tempo, capace di rinnovarsi e di agevolare l’incontro tra domanda e offerta. Come già accaduto lo scorso ottobre, abbiamo deciso di affidare l’organizzazione del format alla nostra partecipata, Fiera del Levante Servizi, e di rimodulare il tradizionale impianto, con l’obiettivo di avvicinare lo strumento fieristico alle esigenze di internazionalizzazione delle imprese italiane e in particolare pugliesi”. Il successo della scorsa edizione – ha aggiunto Lacirignola – ha convinto istituzioni e imprese pugliesi e albanesi ad anticipare l’appuntamento, e a potenziare il rapporto che da oltre venti anni vede la Puglia come territorio d’elezione per la cooperazione italo-albanese”. Per celebrare il decennale della Campionaria in Albania, Fdl Servizi raddoppierà l’offerta prevedendo dal 17 al 20 giugno un’altra manifestazione: Eco Biz Expo Tourism. Sarà dedicata alle destinazioni turistiche, alle forniture alberghiere e al turismo sostenibile.fiera_del_levantePartner organizzativo di Eco Biz Expo 2010 è Alb-Konfindustria, che riunisce le imprese più innovative del panorama produttivo albanese (oltre a 17 pugliesi). “Abbiamo lavorato al loro fianco per comprendere le necessità degli imprenditori albanesi e dare il nostro apporto al loro sviluppo”. A Lacirignola fa eco Buxhuku: “Le aziende albanesi saranno in Fiera non solo per presentare, ma per rappresentare. La nostra nazione sta cambiando e compiendo notevoli passi in avanti. Lo dimostra un mercato in forte sviluppo: la crescita economica dell’Albania, lo scorso anno, è stata del 3%. La collaborazione tra FdL Servizi e le imprese da noi rappresentate, nasce dall’intenzione comune di rafforzare i legami operativi tra il mondo imprenditoriale italiano e quello albanese. Abbiamo un cammino comune da compiere e credo che la 10° Fiera del Levante sia un’occasione unica per consolidare rapporti già avviati da tempo e con reciproco profitto”.

Il programma della quattro giorni di Tirana dedicata all’ecosostenibilità, prevede la partecipazione di oltre 50 aziende, soprattutto piccole e medie, con il supporto dell’Istituto per il Commercio Estero italiano, che ha curato una collettiva di aziende pugliesi interessate agli scambi con il tessuto produttivo albanese. Il Consorzio Creta, invece, ha fornito il supporto scientifico a quattro laboratori dedicati alle tematiche dei rifiuti, dell’acqua, delle energie rinnovabili e dell’edilizia sostenibile, con l’obiettivo di “accrescere la cultura ambientale in Albania. Mentre la legislazione albanese favorisce la realizzazione di centrali idroelettriche e di parchi naturali – ha spiegato Lacirignola – la nostra regione può vantare il primato nazionale nei settori del fotovoltaico e dell’eolico. Dunque lo spazio per un’ulteriore collaborazione e uno scambio di conoscenze tra i due territori è ampiamente possibile”. Eco Biz Expo è una partnership che consente agli espositori italiani di incontrare i maggiori operatori economici locali, e di sviluppare piani di cooperazione e integrazione economica nel corso dei seminari tecnici e degli incontri d’affari programmati nel corso dei quattro giorni. E’ lo strumento ideale per raggiungere gli obiettivi d’impresa nel mercato “emission trading” ormai fiorente in Europa: le imprese attente all’ecosostenibile potranno guadagnare “crediti ambientali” e l’appuntamento di Tirana sarà irrinunciabile per chi voglia cogliere non solo opportunità d’affari, ma avviare una nuova stagione di sviluppo tra Italia e AlbaniaBiz Expo. L’attenzione all’ambiente e al mercato delle rinnovabili consentirà inoltre di preparare il terreno per gli obiettivi di cooperazione fissati tra i due Governi.

La 10° Fiera in Albania è inserita nel calendario delle manifestazioni organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Tirana, con il patrocinio dei ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente, dell’Ice, della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Bari, Fiper-Federazione Produttori da Fonti Rinnovabili, Aper-Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili e Anev-Associazione Nazionale Energia del Vento. Per l’Albania hanno dato il patrocinio i ministeri dell’Economia, del Commercio e dell’Energia, dell’Ambiente, con la partecipazione di Albanian Power Corporation e Kosovo Energy Corporation. Sostengono la manifestazione i partner istituzionali di Fiera del Levante Servizi: Confindustria Bari, Cna Puglia, Confapi, Lega delle Cooperative, Upsa-Confartigianato. Partner tecnico, il Consorzio Creta. Novità dell’appuntamento di Tirana, la presenza operativa del Ministero italiano per lo Sviluppo Economico, attraverso lo stand del Progetto Amico gestito da Fiera del Levante Servizi. Tra le iniziative a sostegno della penetrazione commerciale delle piccole e medie imprese italiane nei mercati dei Balcani occidentali, vanno segnalati gli sportelli di Bari e Tirana per l’assistenza agli imprenditori e il servizio telematico di segnalazione di opportunità d’affari nei settori strategici delle energie rinnovabili e delle tecnologie per l’ambiente.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: AlbaniaBariFiera del LevanteGjergj BuxhukuSviluppo AlbaneseTirana

Articoli correlati

72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

4 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina