Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Memoria

In ricordo di Franco Tagliarini

Il 17 gennaio 2021 è venuto a mancare Franco Tagliarini direttore responsabile di Albania News e presidente della "Il Veltro Editrice"

di Lucia Nadin
17 Febbraio 2021
0
Franco Tagliarini
90
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Mi riprometto di scrivere in modo adeguato per ricordare il dr Franco Tagliarini e la Sua Figura di Studioso e di Uomo di Cultura; ma oggi, a un mese dalla Sua Scomparsa, sento urgente il bisogno di onorarne la memoria con un ricordo quasi privato, legato al solo profilo umano.

Una signorilità ormai rara c’era in ogni suo tratto, in ogni sua conversazione. Ci aveva legati il comune amore per l’Albania e la sua storia. Sempre discreto, anche nel comunicare l’operato in quel Paese di suo Padre, il cui archivio preziosissimo con generosità metteva a disposizione di chi ne fosse interessato.

Sempre aggiornato sui contributi di conoscenza in materia albanese, apriva le pagine de “Il Veltro”, che dirigeva, a ogni novità culturale in materia, con curiosità e perspicacia.

Per me è sempre stato un regalo insperato incontrarlo a Tirana, in occasione di conferenze o presentazioni di libri. Lo ricordo seduto tra il pubblico, gentile, senza albagìa, acuto nei giudizi.

Ho anche un ricordo tutto veneziano: un incontro per vedere, con altri amici comuni, la casa di famiglia che aveva a Venezia e che doveva, con molto dispiacere, lasciare. Sembrò una fatalità del destino: la sua casa era quasi confinante con una calle e un campiello “degli Albanesi”, come si legge ancora nella toponomastica veneziana in vari sestieri della città. E fu quella l’ennesima occasione per parlare dei nostri comuni interessi albanesi, di antiche storie che legarono i due paesi.

Calle Dei Albanesi Venezia
Al dr. Franco Tagliarini, in ricordo di un incontro nella sua casa veneziana

E si scherzò, ma con un po’ di amarezza, sul fatto che doveva lasciare quella casa, che proprio in quella zona “albanese” avrebbe potuto ospitare un piccolo raffinato salotto veneziano di cultura albanese.

Era portavoce di un modo di fare cultura che mai era dissociato dall’impegno personale, dalla partecipazione etica. Qualità e modo di essere sempre più difficili da trovare, che perciò rendono ancora più dolorosa la perdita.

A me, come a chi l’ha conosciuto credo, mancherà quella sua elegante finezza da cui sempre con misura traspariva una ricca umanità.

Condividi90TweetCondividi

Articoli correlati

Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

25 Febbraio 2021
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

24 Febbraio 2021
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

10 Febbraio 2021
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

08 Febbraio 2021
Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

02 Febbraio 2021
TIRANA PIAZZA SKANDERBEG 6

Gli amici d’infanzia, gli ebrei e gli italiani di Tirana

27 Gennaio 2021

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

3 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.