Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Memoria

Ermal Meta: La sua voce arcobaleno mette le ali a chi lo ascolta

di Sabina Darova
20 Aprile 2018
0
Ermal Meta
2.2k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Cantautore, compositore e polistrumentista albanese naturalizzato italiano, Ermal Meta, oggi festeggia il suo compleanno.

Dopo l’esperienza come componente dei gruppi Ameba 4 e La Fame di Camilla e di lunga gavetta, a partire dal 2013 intraprende la carriera da solista, pubblicando tre album in studio e vincendo Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente“.

Ermal Meta e Fabrizio Moro con Simone Cristicchi – Non mi avete fatto niente

?? Ermal Meta e ?? Fabrizio Moro con Simone Cristicchi cantano "Non mi avete fatto niente"https://www.albanianews.it/cultura/musica/sanremo-2018-doppia-vittoria-italia-albania

Posted by ALBANIA NEWS on Friday, February 9, 2018

Un anno prima nel 2017 invece, nella solita manifestazione canora di Sanremo vince il terzo premio e il premio della critica Mia Martini con la canzone Vietato morire .

Figlio d’arte, genitori musicisti, si nutre già da piccolo con la musica e inizia a comporre versi ben presto, in età di 16 anni.

Diventa autore di belle canzoni per tanti cantanti noti come Giusy Ferreri, Francesco Renga, Moreno feat Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Zero Assoluto, Patty Pravo, Annalisa, Gianni Morandi e tanti altri.

Le sue canzoni sono come il nome che lui porta dalle sue origini albanesi ” vento di montagna” e vanno dirette nel cuore, colpendo con le note piene di magia.

La musica di Ermal Meta è come le perle che si infilano nella collana della vita e parlano della sua personalità. Attraverso la musica lui racconta le paure, le insicurezze, i dolori, i sogni, gli ideali e la ricerca dell’identità da uomo (la ricerca delle radici, dalla sua Albania sino ad oggi) e quella da artista.

Ermal Meta porta con sé un bagaglio di sacrifici e di consapevolezze di quello che era ieri e di quello che è oggi. Non ha paura di raccontare le piccole morti e le nuove vite che nascono per rigenerarsi. Le canzoni per lui sono come dei figli che a volte decidono da soli, quando è il momento di arrivare.

Con il nuovo brano “Dall’alba al tramonto” , parte del suo album “Non abbiamo armi”, presentato proprio nel giorno del suo compleanno, Ermal Meta ci offre una bella pagina piena d’amore, di energia positiva per affrontare le avversità e mettendo le ali.

Il suo disco porta nella copertina il giallo, il colore della luce e della vita. Il sole che brilla dentro e si trasforma in musica per noi.

Il brano vincitore del Festival di Sanremo “Non mi avete fatto niente” invece, interpretato dal duo Meta-Moro, sarà ripresentato dai due artisti, in rappresentanza dell’Italia, nella finale dell’Eurovision Song Contest.

La versione di “Non mi avete fatto niente” che ascolteremo all’Altice Arena sarà una versione accorciata di 3 minuti, per venire incontro alle esigenze regolamentari dell’Eurovision.

Le semifinali sono in programma l’8 e il 10 maggio con diretta su Rai4.

Eurovision Song Contest finale è in programma all’Altice Arena di Lisbona il 12 maggio con diretta su Rai1 e Rai Radio2.

Questo brano – e tutta la festa canora dell’Eurovisione – sarà naturalmente molto seguito sia dall’Italia, ma crediamo anche dall’Albania, due paesi che da sempre si sostengono reciprocamente in questa competizione musicale non solo per l’apprezzamento sui rispettivi artisti, ma anche per la solidarietà e l’affetto che lega entrambi i nostri paesi.

Leggi anche

  • Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?
  • 10 cose da sapere sul Paese delle Aquile
Argomenti: Albanesi famosiCantante AlbaneseErmal MetaEurovision
Condividi2181TweetCondividi

Articoli correlati

Avni Mula E Inva Mula

Lutto nel mondo della musica albanese, è morto Avni Mula

30 Ottobre 2020
“Në Zaman T’asaj Furie”, Chiara Ferragni Sceglie La Celebre Canzone Albanese Per Il Suo Progetto

“Në zaman t’asaj furie”, una canzone albanese per un progetto di bellezza femminile

22 Ottobre 2020
Can Yaman

Chi è Can Yaman, la star di Daydreamer

04 Agosto 2020
Madre Teresa Nazione Albanese Gezim Alpion

Lo studio: l’intreccio tra Madre Teresa e cristianesimo albanese

25 Luglio 2020
Dua Lipa Cantante Albanese

Dua Lipa da record su Spotify: è la prima cantante donna con 4 canzoni con oltre 1 miliardo di ascolti

22 Luglio 2020
Lyra Shqiptare Canti Popolari Albanesi Distaptur

Lyra shqiptare – Canti popolari albanesi raccolti a cura della Radio Tirana

18 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

1 giorno fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.