• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Memoria

Quando Albert Einstein denunciava l’assassinio dell’albanologo Milan Šufflay

Albert Einstein protestò per l'assassinio dell'albanologo Milan Šufflay in prima pagina su "The New York Times".

Albania News di Albania News
19 Febbraio 2022
in Memoria
Albert Einstein

Il 19 febbraio 1931, gli agenti serbi assassinarono  lo studioso ed il grande albanologo croato, Milan Šufflay.Gli avevano fracassato il cranio con la mazza, avevano saccheggiato il suo appartamento e avevano rubato il suo manoscritto “Codex albanicus”, Terzo Volume, un’opera magistrale per la cultura e la storia albanese, mai più ritrovato.

Il volume si presume sia stato distrutto dagli organizzatori del suo omicidio.

Su di lui è stato scritto parecchio, ma un fatto interessante collegato alla faccenda, è stata la protesta pubblica per il suo assassinio rivolta da parte di Albert Einstein e Heinrich Mann (scrittore, fratello di Thomas Mann), i quali condannarono pubblicamente Belgrado per questo crimine.

La loro lettera venne pubblicata in prima pagina sul noto giornale “The New York Times” (link)

New York Times EinsteinSi denota dalla foto che correda l’articolo, che la colonna occupata da questo scritto sia stata la prima della pagina del giornale il giorno 6 maggio 1931.

La lettera di protesta che accusava direttamente per terrorismo il re di Jugoslavia, era indirizzata alla Lega per i Diritti dell’Uomo con sede a Parigi.

Per Einstein e l’altro firmatario della lettera, il macabro assassinio dell’albanologo croato era interpretato principalmente come esempio di terrorismo esercitato nei confronti degli intellettuali croati da parte del regime terrorista serbocentrico di Belgrado.

Link wikipedia di Milan Šufflay

***

Ruben Avxhiu / Illyria Newspaper

Argomenti: Albanesi famosiSerbia

Articoli correlati

Bianca Dervishi

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

9 Febbraio 2022
Armela Murati Pilota Albania

Un’aquila in volo. Armela Murati la prima donna pilota in Albania

7 Febbraio 2022
Contessa Entellina, bambini in costume albanese

Gli arbëreshë di Sicilia tra storia e attualità

4 Febbraio 2022
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

2 Febbraio 2022

Articoli recenti

Giuseppe Schirò

Il 31 Marzo 1887, a Palermo, a cura dell’arbëresh Giuseppe Schirò nasceva la rivista “Arbri i Ri”

3 mesi fa
Vincenc Prennushi, frate francescano, Arcivescovo di Durazzo

In memoriam di Vinçenc Prennushi, Arcivescovo di Durazzo, Martire della Fede in Albania

4 mesi fa

I più letti questo mese

Enver Hoxha, dittatore dell'Albania

Enver Hoxha – L’inventore “dell’Uomo nuovo” che distrusse un Paese intero

4 anni fa
Cronologia Albania Paese Delle Aquile

Storia d’Albania dal ’91 ad oggi, cronologia

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina