Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Lifestyle

Oltre la spiaggia. Dieci attività turistiche predilette in Albania

Ecco quali sono le attività turistiche più interessanti e predilette dai turisti stranieri in Albania

di Redazione
25 Luglio 2018
0
Altre Dieci Attività Turistiche Predilette In Albania Oltre La Spiaggia
40
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La stagione turistica estiva è iniziata con il botto in Albania: solo a giugno, infatti, circa 500.000 visitatori stranieri sono arrivati nel paese delle aquile, il 23,9% in più rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Ma oltre a rilassarsi nelle meravigliose spiagge della riviera albanese, quali sono le attività consigliate e predilette dai turisti stranieri? La rivista economica albanese albanese Monitor ha pubblicato un elenco con le dieci attività principali:

1. Hiking a Lepushë e Vermosh, Malësi e Madhe

A Kelmend c’è una valle di origine glaciale, a 1.100 metri sul livello del mare. Su entrambi i lati della valle si trovano pendii montuosi ricoperti di foreste e pascoli. Ci sono 45 vette oltre i 2000 metri di altezza, ognuna con il suo nome. L’area è noto per i paesaggi e per le nevicate che si prolungano per circa 100 giorni all’anno.

Lepushe, Vermosh, Foto Di Endrit Shalesi
Lepushe, Vermosh, Foto di Endrit Shalesi

2. Kayak nei laghi Ulëz-Shkopet, Mat

Il parco naturale regionale di Ulëz si trova non lontano da Tirana, a circa un’ora e mezza di macchina. Il kayak è l’attività più praticata nell’area, soprattutto per chi ama l’acqua e la natura incontaminata; aria pulita a parte, è il cibo biologico ad attirare i turisti. Il pesce del lago, come anche tutti i derivati dal latte prodotti dal bestiame, danno al pranzo il sapore tipico della zona.

Shkopet, Mat, Foto Di Klaidi Bodinaku
Shkopet, Mat, Foto di Klaidi Bodinaku

3. Esplorazione della grotta di Pëllumbas, Tirana

Il monumento naturale della grotta nera conosciuta anche come la grotta di Pëllumbas, a Tirana, è stata etichettata come una delle grotte più caratteristiche e storiche dell’Albania. Gli scheletri ritrovati al suo interno, infatti, secondo il museo delle scienze naturali di Firenze appartenevano agli orsi della grotta (Ursus Speleaus) che hanno vissuto dai 400.000 ai 10.000 anni fa. In tutta l’Europa, ci sono soltanto cinque grotte del genere.

Pëllumbas, Tirane, Foto Di Oltion Kola
Pëllumbas, Tiranë, Foto di Oltion Kola

4. Carovana con i muli alla montagna di Tomorri, Berat

Se vuoi visitare una delle più meravigliose montagne dell’Albania e provare la benedizione e l’armonia degli dei, godendo di una vista sull’intero orizzonte, unisciti ai muli alla montagna di Tomorri. Durante il periodo medievale e nella letteratura romantica, questa montagna è rappresentata come l’oracolo che predice il futuro della nazione.

Montagna Di Tomorri, Berat
Montagna di Tomorri, Berat

5. Hiking ed esplorazione del canyon di Osumi, Skrapari

Visita il canyon di Osumi, una delle attrazioni naturali più spettacolari d’Europa; nuota in una piscina naturale circondata dall’ecosistema verde del canyon, cammina lungo le rive del fiume Osumi, attraverso un paesaggio incontaminato di alberi e piante mediterranee; visita interessanti destinazioni di riferimento come la cattedrale, la testa del coccodrillo, la porta del diavolo, e la cascata dell’amore, e prova la sensazione di personaggi dei film come Tarzan, il signore degli anelli e Avatar.

Canyon di Osumi, Skrapar
Canyon di Osumi, Skrapar

6. Rafting sul selvaggio fiume Vjosa, Përmet

Aiuta a conservare la biodiversità del fiume Vjosa sperimentando il rafting nella piccola città di Përmet. Il fiume Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi in Europa, è incontaminato e adornato da splendidi canyon, piccole isole e acque cristalline. Per rilassarsi la sera, è possibile visitare le terme di Banja e scalare il canyon di Langarica.

Rafting Vjosa, Foto di Albania Rafting Group
Rafting Vjosa, Foto di Albania Rafting Group

7. Paracadutismo a Llogara, Valona

Il parco nazionale di Llogara è il punto con il paesaggio più bello per il paracadutismo nei dintorni di Valona. Vicino al passo di Llogara ci sono molti alberi e forme naturali interessanti, come risultati della marea e del vento. Un esempio eclatante è “Pisha Flamur”, un raro monumento della natura con valore scientifico e turistico.

Paracadutismo A Llogara, Valona, Foto Della Cantante Albanese Enca
Paracadutismo a Llogara, Valona, Foto della cantante albanese Enca

8. Immersioni subacquee, Saranda

Pochi altri paesi al mondo possono vantare una costa così incontaminata e questo offre la possibilità di poter vedere una nave mercantile italiana del 1944, a 300 metri di profondità, nella baia di Saranda: e’ una nave di 120 metri, esplorabile dai 4 ai 21 metri di profondità.

Saranda Scuba Diving
Scuba Diving a Saranda, Albania

9. Spiaggia di Krorez, Himara

Lukova è un piccolo villaggio tradizionale con meravigliose spiagge e acque turchesi. Quando arriverete, inizierete una passeggiata relativamente facile su una delle spiagge più bella della zona, Krorez. C’è la possibilità di vedere ciò che questo golfo incontaminato ha da offrire, esplorando le acque cristalline con lo snorkeling.

Krorez, Saranda
Spiaggia di Krorez, Lukove, Albania

10. Andare in bicicletta a Korça

Pedalare è una delle offerte più allettanti offerte da Coriza (in albanese Korçë). E’ tempo di scoprire la sua magia attraverso fertili campi agricoli, rive di laghi meravigliosi, vette mozzafiato e paesaggi panoramici che rimangono impressi nella memoria. Ti fermerai nei villaggi turistici dove non bisognare rinunciare alla tentazione di provare un po’ di vino o rakia, assaporando i migliori piatti della cucina locale.

Korça, Albania
Korça, la piccola Parigi d’Albania
Argomenti: AlbaniaLlogaraRiviera Albanese
Condividi40TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

3 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.