Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Lettemigra Racconti

Il destino di un migrante

di Arben Imeri
07 Marzo 2020
0
Nave Albanese Panama Legend
409
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Era la mattina del 6 marzo 1991, quando andai dal console algerino (nella Via delle Ambasciate), per richiedere un visto per l’Algeria.

Il mio piano era quindi quello di ottenere, oltre al visto algerino, anche un visto di transito dalla Gabriela, la famosa console italiana a Tirana. Dopo, una volta a Fiumicino, mi sarei dovuto “ammalare”. Sicuramente mi avrebbero ricoverato in un ospedale di Roma e da lì, me la sarei dato a gambe levate. Avrei guadagnato l’Italia o qualche altro paese in Europa.

Mi accolse il console, un uomo di mezza età, con dei baffi e dalla faccia paffuta.

“Perché vuoi andarci in Algeria?” mi chiese con tanta pigrizia.

Avevo bevuto di colpo un doppio ponch nella pasticceria della Strada di Kavaja solo per dissipare le emozioni ed essere fluente nella mia lezione shakespeariana. Per non fare sentire la puzza del ponch, per qualche minuto, avevo messo in bocca del dentifricio.

La mia risposta, ricordandola oggi, era degna del miglior schiaffo in faccia ma, era anche l’unica che avrebbe potuto darmi qualche speranza per una risposta positiva.

“Sono uno studente di storia, signor Console”, recitai per l’ultima volta il testo preparato da giorni, il quale ero capace di recitare, senza nemmeno essere confuso, anche nel sonno. “E voglio visitare la famosa Kazbah che ho visto nel film “La battaglia di Algeri” … perché la lotta del popolo algerino contro l’occupazione francese” …

Il console sgranò gli occhi, mentre io, per rassicurarlo sul fatto che non ero fuggito dal padiglione 17 (cosi si chiamava a quei tempi l’ Ospedale psichiatrico), ripetevo alcune altre frasi su Ali Pyka, che, per non arrendersi ai occupatori francesi accettò di essere ucciso con la dinamite…

“Hai una garanzia per vito e alloggio da parte di un cittadino algerino?” mi chiese.

“No, ma ho $100”,gli mentii.

“Senza garanzia non c’e visto”, mi interruppe, indicandomi la porta dell’ufficio con la mano.

Rom di merda, dissi a me stesso. Le bestemmie che gli dissi, mentre scendevo le scale, includevano sua madre, la moglie e qualche sorella che avrebbe potuto avere …

… Ma sembrava che il destino sia stato scritto: dopo un’ora, sulla Strada di Kavaja, incontrai Gali, un mio caro amico.

“Vieni a Durazzo?”, mi chiese, “perché mi sembra che ci sia una nave diretta in Italia.”

“Cazzate della gente”, risposi incredulo.

“Vieni, amico”, continuò. “Sei il primo a lamentarsi, ma quando arriva l’ora delle azioni, non ci sei mai… hai solo delle parole … Non lascerai mai l’Albania, tu …!”

Era la frase che mi ferì l’orgoglio. Corsi a casa dove, dopo aver mangiato il mio piatto di spinaci, lasciai un lettera d’ addio per i miei genitori, per evitare di preoccuparsi se non tornavo più a casa.

Alla stazione ferroviaria di Tirana trovai Gali e un’ altro amico nostro. Verso le 16:00 il treno si fermò alla stazione di Shkozet.

Da lì corremmo per dieci minuti ed arrivammo nel porto.

Salimmo a bordo della nave panamense, Legend …

… per non scendere mai più da quel viaggio che si chiama emigrazione…

Legend Panama1
Legend Panama2
Legend Panama3
Legend Panama4
Argomenti: Nave Vlora
Condividi409TweetCondividi

Articoli correlati

SONO PERSONE 8 8 1991 PH Stefano Di Marco BARI SAN GIROLAMO

L’approdo della “Vlora” e la figura del Sindaco Dalfino. Un progetto di due opere gemelle tra l’Italia e l’Albania

08 Agosto 2020
Albanesi Italia 29 Anni Dalla Nave Vlora

Albanesi d’Italia. 29 anni dalla nave Vlora

08 Agosto 2020
Rai Bari Durazzo Albania

Albania-Italia, la via del mare tra Bari e Durazzo

18 Giugno 2020
Nave Vlora Fumetto

Lo sbarco della Vlora diventa un fumetto. L’intervista all’autore Federico Bressani

10 Dicembre 2019
MAMMA GLI ALBANESI

MAMMA GLI ALBANESI

08 Agosto 2019
I Bottoni Colorati

I bottoni colorati

08 Agosto 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

4 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.