Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia

Assegno maternità, il comune discrimina ma il tribunale dà ragione alla mamma albanese

Giustizia fatta a Torino su una condotta discriminatoria che voleva escludere dalla prestazione cittadini stranieri, regolarmente soggiornanti, ma non in possesso del permesso di soggiorno CE di lungo periodo

20 Settembre 2019
in Vivi Italia
0
Assegno maternità Inps Torino
403
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Nonostante vi sono numerose pronunce di Tribunali in tutta Italia/Corte di Appello e Cassazione che hanno ritenuto discriminatoria la condotta degli Enti pubblici (Comune e Inps) nei casi di esclusione dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti dal diritto alle prestazioni di sicurezza sociale quale i vari bonus mamma, bebè e assegno di maternità, tali fatti continuano a verificarsi.

Ed infatti, è a Torino dove, Comune e Inps, hanno posto in essere una altro caso di discriminazione per aver negato l’assegno di maternità ad una cittadina albanese sul presupposto che la stessa non fosse in possesso di carta di soggiorno/permesso di soggiorno CE di lungo periodo.

Dopo il silenzio dell’Amministrazione Comunale anche avverso l’istanza di riesame presentata dalla cittadina albanese, la stessa si vedeva costretta ad adire il Tribunale di Torino, con ricorso presentato dagli Avv.ti Esmeralda Elmazi, Arjol Kondi (rispettivamente Segretario e Presidente dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia, impegnata in prima linea sulla tutela dei diritti e lotta alle discriminazioni) e Vincenzo Bruno.

I predetti legali rappresentavano al giudice come la condotta degli Enti convenuti era discriminatoria in quanto diretta ad escludere dalla prestazione solo ed unicamente cittadini stranieri in applicazione di un criterio illegittimo, poiché in contrasto con la normativa UE, la Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti umani e la Costituzione.

Conseguentemente gli avv.ti Elmazi, Kondi e Bruno chiedevano al giudice di ordinare la cessazione immediata di tale condotta e riconoscere alla signora albanese il diritto all’assegno di maternità o, comunque, risarcire il danno dalla medesima subito, pari al valore della prestazione negata.

Il Comune di Torino, ricevuto tale ricorso e preso atto delle motivazioni a sostegno del diritto all’assegno di maternità, provvedeva, qualche giorno prima dell’udienza fissata per la discussione della causa, a corrispondere alla signora l’importo spettante.

Tuttavia, il Tribunale di Torino, con sentenza del 18.09.2019, rilevato che il riconoscimento del diritto è avvenuto solo in epoca successiva alla presentazione del ricorso, ha considerato il Comune di Torino e l’Inps soccombenti virtualmente, condannando il Comune al pagamento delle spese di lite.

Si dicono contenti del risultato raggiunto gli avv.ti Esmeralda Elmazi e Arjol Kondi dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia la quale lavora per la diffusione dei valori della professione forense e la promozione della partecipazione dell’avvocatura di origine albanese nei vari organismi, vigila e si attiva a tutela dei diritti delle persone ed in particolare dei cittadini albanesi presenti sul territorio italiano anche a mezzo di iniziative volte all’introduzione e modifica di norme giuridiche ed l’instaurazione ed il mantenimento di relazioni con le istituzioni italiane, albanesi, internazionali ed i privati.”

Sentenza su assegno di maternità – Tribunale Torino 18.09.2019 (pdf)

Condividi403TweetCondividi

Articoli correlati

Associazione Avvocati Albanesi In Italia

A.A.I., lettera indirizzata al Presidente Conte: “serve una riforma della normativa relativa all’immigrazione”

06 Settembre 2019
Un trapianto di midollo per la piccola Aria

Un trapianto di midollo per la piccola Aria

19 Giugno 2019
Arli Dervishi

Amministrative 2019: Arli Dervishi eletto nel consiglio comunale di Almese (TO)

29 Maggio 2019
Fly Ernest

Ritardo aereo. Coppia di albanesi vince la causa contro la Fly Ernest

22 Maggio 2019
Assegno maternità Inps Torino

Bonus mamma alle straniere: albanese vince causa contro l’Inps e Comune

09 Maggio 2019
Admir Toto Settimo Torinese

Admir Toto: non si smette mai di integrarsi

23 Aprile 2019

Discussione su questo articolo

Notizie della comunità albanese in Italia

Letteratura Femminile Albanese Asti
Associazioni

La bellezza della parola plasmata in poesia

25 Febbraio 2021
Corso Lingua Albanese Iskander
Associazioni

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
DSC 9058
Vivi Italia

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Lavoratori Albania
Vivi Italia

Le imprese albanesi in Italia crescono, 34% in più rispetto al 2019

19 Ottobre 2020
Shija E Veriut Sapore Nord Albania
Alleanza

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

19 Ottobre 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.