• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Solidarietà e Legalità: Le parole chiavi del Premio Prata 2019

16 Settembre 2019
0
Premio Prata
109
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

A poco più di 12 km dall’antica Abellinum, in direzione nord, nella Basilica della SS. Annunziata di Prata, nel cuore caldo della terra del sud Italia,si è conclusa sabato pomeriggio la cerimonia solenne di premiazione del “Premio Internazionale Prata”, ideato e curato da Armando Galdo e Antonietta Gnerre.

Direttore artistico Rino Bianchi e presentato dai giornalisti Gigi Marzullo Rai, Barbara Ciercia, Stefania Marotti, Nello Fontana.

Saluti istituzionali Bruno Petruziello – Sindaco di Prata Principato Ultra Gianni Festa Direttore “IL Quotidiano”.

Emozionanti i momenti dedicati al Cardinale albanese Monsignor Ernest Simoni, unico testimone ancora in vita sopravvissuto alla dittatura comunista, riportata con un monologo tratto dal libro del giornalista e scrittore Mimmo Muolo “Don Ernest Simoni: dai lavori forzati  all’incontro con Francesco” dall’ospite d’onore – l’attore Sebastiano Somma, e la testimonianza della madrina della serata, la scrittrice albanese Denata Ndreca.

Premio Prata 2

Premio Prata 3

La tredicesima edizione, ha visto premiare

 Premio alla carriera

Matteo Piantedosi

Prefetto

Per l’alto senso del dovere e per le spiccate capacità organizzative, rivelando virtù di mediazione e di equilibro nella risoluzione di problemi e conflitti inerenti tematiche legate alla prevenzione, alla sicurezza e ad altre delicate e complesse questioni sociali.

Premio 

Impegno Civile e Legalità

Catello Maresca

Magistrato

Un’azione coraggiosa ed inflessibile rivolta a contrastare i crimini più efferati, coniugando l’abilità di docente con la perspicacia dell’attività investigativa, sempre adottando severità di giudizio e severità di condotta.

Premio

Giornalismo e Comunicazione

Monica Di Loreto

Un giornalismo brioso e di eccelsa fattura che, accompagnato dalla curiosità di sapere e dalla passione e per la comunicazione e per l’informazione medica sfocia in un lavoro responsabile ed onesto, reso nel rispetto della verità ed al servizio del benessere fisico e spirituale della gente.

Premio speciale della Giuria

Maria Morgante

Direttore ASL Avellino

Per l’universalità di un’azione dirigenziale concentrata sulle attività di monitoraggio, di intervento terapeutico e di gestione dei servizi necessari a tal scopo, un’azione volta a conferire dignità al mondo della salute ma anche in generale impegnata a promuovere crescita e sviluppo del territorio.

Premio Prata Narrativa

Nadia Terranova

Scrittrice

Una scrittura di talento e di qualità per raccontare ai più piccoli ed agli adulti la meraviglia e lo stupore che animano i nostri giorni, con uno stile elegante e con un piglio sarcastico, un tentativo di offrire una dimensione culturale coniando domande di senso pur tra assenze, lacerazioni e distacchi.

Premio territorio e comunicazione

Raffaele Di Francesco

Editore di XD Magazine

Per l’instancabile e preziosa attività di editore e promotore svolta attraverso la rivista XD Magazine, un’attività che si fonda su una rara e perfetta simbiosi di passione ed intelligenza, e che con sensibilità ed apertura coinvolge il territorio  e le giovani generazioni in un discorso altro e nobile.

Premio religione e fratellanza

Don Francesco Stanzione

Parroco

Una testimonianza di speranza e di luce che invita l’uomo a farsi prossimo ed a benedire le bellezze del creato attraverso un’azione pastorale universale svolta a favore del confronto e della comunicazione con l’obiettivo di favorire la crescita della coscienza religiosa.

Premio Irpinia nel mondo

Eugenio Corsi

Attore cabarettista

Protagonista con brio e dedizione, equilibrio ed umiltà di un cabaret che rinasce a ridosso della realtà e che è frutto di una passione artistica multiforme che si pone come obiettivi la crescita della coscienza e lo sviluppo socio culturale sia delle nostre terre sia di quelle più lontane.

Premio Prata poesia

Zingoni Zingonia

Poetessa

L’urgenza del dettato e l’ispirato processo creativo rendono ad una poetica dotata di forza liberatoria e dallo sguardo cosmopolita, laddove lo scandaglio introspettivo viene a ricomporsi in una dimensione che sa di universale e profonda leggerezza.

Premio Prata saggistica

Antonio Ausagna

Saggista

Il mondo indagato dall’autore è sorretto da un’acuta consapevolezza del potere salvifico della parola, che si condensa intorno ad un principio ordinatore di incisiva testimonianza, laddove il grande mosaico tematico della storia si illumina e lievita per raggiungere nuove mete,

Premio territorio e sicurezza

Carlo Matarazzo

Direttore Cosmopol

Per la preziosa attività di imprenditoria eccellente, accompagnata dall’autorevolezza che deriva da una vigilanza attenta ed efficace. Per l’instancabile e fecondo impegno sul territorio Irpino e nazionale, in virtù di una passione che si fonda su una rara e perfetta simbiosi di intelligenza, sensibilità e grandi aperture.

Premio ambasciatore della valle del sabato

Annamaria Petrillo

Professoressa

Per un lavoro impegnato su più fronti teso a promuovere ed a supportare con la grazia salvifica delle lettere il mondo della cultura ed il vissuto quotidiano dell’inesorabile tempo che procede.

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi109TweetCondividi

Albania News

Articoli correlati

Denata Ndrca Rondoni
Eventi

Davide Rondoni e L’infinito di Leopardi in Albania

25 Novembre 2019
Enver Hoxha, dittatore dell'Albania
Storia

Come l’Albania è diventata il primo Paese ateo al mondo

13 Settembre 2019
Dove Erano Le Isole
Letteratura

Dove erano le isole – recensione del libro

18 Luglio 2019
Denata Ndreca
Letteratura

La poetessa albanese, Denata Ndreca, esce con il suo nuovo libro “Tempo Negato”

27 Febbraio 2019
Don Ernest Simoni
Vivi Italia

Sigillo della pace al Cardinale Albanese a Firenze, Ernest Simoni

02 Novembre 2018

Discussione su questo articolo

Notizie della comunità albanese in Italia

Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev
Interviste

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Monumento Scanderbeg Parma
Eventi

Mese della cultura albanese a Parma. Sabato 7 chiusura con l’inaugurazione del monumento dedicato a Scanderbeg

4 Dicembre 2019
78591050 1321580864687592 3330222902929784832 O
Eventi

Matanë Detit: il 15 dicembre a Orsogna in programma un concerto per i terremotati albanesi

3 Dicembre 2019
Milano Diaspora Albanese Evento
Eventi

Milano, l’8 dicembre in programma l’evento “La Diaspora Albanese si incontra”

25 Novembre 2019
Carica altri articoli
data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">
Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.