• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
10 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Festa albanese per il National Day a Expo 2015 che promuove un Paese in crescita

Festa albanese per il National Day a Expo 2015 che promuove un Paese in crescita
20 Ottobre 2015
0
CondividiCondividiCondividi

A 12 giorni dalla chiusura di Expo Milano tocca finalmente all’Albania festeggiare il suo National Day con una sfilata nei costumi tradizionali lungo il trafficatissimo Decumano di una riuscita e ogni giorno affollatissima Esposizione universale.

“Abbiamo ereditato 15 anni fa un’immagine che non ci appartiene più. Ora l’Albania è un Paese fantastico, stabile, in cui l’economia sta migliorando”. Così il ministro dello Sviluppo Economico, del Turismo, del Commercio e dell’Imprenditorialità, Arben Ahmetaj, ha aperto ufficialmente le celebrazioni albanesi insieme al Commissario Generale di Expo Milano 2015, Bruno Antonio Pasquino che ha ricordato come l’Italia abbia sostenuto questo cammino: “L’orgoglio del popolo albanese per il raggiungimento di obiettivi storici come la stabilità, prosperità e crescita è condiviso dal popolo italiano”.

arben_ahmetaj
Ministro dello Sviluppo Economico, del Turismo, del Commercio e dell’Imprenditorialità, Arben Ahmetaj

Ahmetaj, nel suo intervento, ha voluto ricordare che Tirana è a una sola ora di volo da Milano ed è un’ottima destinazione per gli investimenti e per il turismo avendo una posizione strategica e condizioni interessanti per favorire la creazione di partnership internazionali.

Il ministro si è soffermato a illustrare i risultati che il Paese ha raggiunto dopo dure ma necessarie riforme: quest’anno l’economia è cresciuta del 2,8%, l’agricoltura è un settore in sviluppo con un aumento delle esportazioni di circa il 20% e le condizioni fiscali sono favorevoli se nell’ultimo anno sono state registrate 16.000 nuove imprese di cui 1.000 straniere, 450 delle quali italiane o joint venture italo-albanesi. “Vorrei lodare anche il lavoro svolto dal mio collega ministro dell’agricoltura – ha detto Ahmetaj – che ha migliorato la biodiversità, aumentando così anche l’attrattività del nostro cibo”. Anche Pasquino, sullo stesso argomento, ha sottolineato: “Una favorevole localizzazione geografica permette all’Albania di coltivare prodotti mediterranei tipici, dal pesce alle olive, all’uva”.

bambini_albanesi_expo_2015
Foto Credits: “Expo 2015 / Daniele Mascolo”

L’Albania, che partecipa ad Expo Milano all’interno del Cluster Bio-Mediterraneo, offre ai visitatori internazionali un’opportunità unica per conoscere e sperimentare le sue bellezze naturali e la sua cucina, ma anche l’efficienza e la creatività delle sue regioni, la sua storia e i suoi prodotti tipici, e una cultura del cibo che significa piacere, convivialità e ospitalità.

Il Padiglione dell’Albania si presenta quindi come uno spazio di dialogo e di scambio sullo sviluppo e sulla crescita, in linea con la necessità di individuare i nuovi bisogni dei consumatori e processi produttivi biocompatibili: considerato che le pratiche agricole hanno conseguenze concrete sulla vita delle persone, bisogna affrontarne gli effetti negativi come le malattie di origine alimentare, l’inquinamento delle acque sotterranee e l’impoverimento del suolo. Temi tutti perfettamente in linea con lo slogan “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” che ispira Expo.

national_day_albania

Ma lo spazio espositivo, orientato a costruire una rete internazionale di opportunità per il turismo e gli investimenti, è anche in linea con l’identità culturale del popolo albanese. Il padiglione riproduce il concetto tipico secondo cui “la mia casa è del mio ospite” dove l’ospitalità è sempre stata legata all’idea del cibo, del focolare e della casa.

In occasione della cerimonia ufficiale di Milano si è tenuta un’esibizione di danze tradizionali e musica a cura del gruppo folkloristico Modern Polyphony. La giornata, nel cluster biomediterraneo, ha offerto un business forum tra imprenditori italiani e albanesi per rafforzare i rapporti commerciali e poi show cooking con degustazioni di prodotti tipici. Grazie alla sua posizione geografica e al clima mite, la cucina albanese rappresenta una fusione di influenze mediterranee, balcaniche ed europee di alto valore nutritivo e ricca di sapori unici. Una gastronomia varia che segue l’identità territoriale delle sue regioni (settentrionale, centrale e meridionale), ciascuna capace di offrire specialità tradizionali e il proprio caratteristico folklore.


Foto Credits: “Expo 2015 / Daniele Mascolo”

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi19TweetCondividi

Articoli correlati

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019

Articoli recenti

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
devolii_spartaku

Presentazione del nuovo Campionato di Serie D albanese 2015-16 e altro

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.