• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Mondo Migrante

MoneyGram Awards 2018. Erion Kaso ce l’ha fatta

di Vojsava Zagali
01 Giugno 2018
in Mondo Migrante
Erion Kaso, MoneyGram Awards 2018

MoneyGram Awards 2018: Erion Kaso vince il primo premio per la categoria “Crescita del Business”.

Pubblicità

31 Maggio 2018 a Roma, Palazzo della Cancelleria, viene organizzata la X edizione del Premio MoneyGram Awards 2018, per valorizzare il contributo economico del 10% del PIL che produce solo 8% della popolazione, cioè quella di origine straniera che vive e lavora in Italia.

Il premio MoneyGram è stato istituito dieci anni fa con l’intento di essere vicino agli imprenditori immigrati nel rispetto della loro cultura e della tradizione dei loro paesi di origine.

Il MoneyGram Award è l’unico riconoscimento nazionale degli imprenditori immigrati di maggior successo che vivono e lavorano in Italia. Durante questo incontro vengono celebrati gli imprenditori che hanno dimostrato intuizione, coraggio e capacità di leadership eccezionali e li assegnano in tre categorie: Crescita aziendale, Innovazione e Imprenditoria giovanile.

Erion Kaso vince il primo premio per la categoria “Crescita del Business”

Questa categoria premia le aziende che hanno registrato una crescita di fatturato e ricavi: un risultato quanto mai complesso da ottenere nell’era della crisi globale. La crescita del profitto implica una corretta gestione del rischio, di investimenti e risorse; è la dimostrazione che un’azienda si muove con abilità nel proprio mercato di riferimento.

Pubblicità

MoneyGram Awards 2018

Ma chi è Erion Kaso?

Erion aveva solo 16 anni quando nel 1997 lascia Përmet, la sua città natale, per migrare in Grecia. Dopo 7 anni di scuola e lavoro, nel 2005 si trasferisce in Italia, per seguire la sua fidanzata Elisa Lazzaretto che nel 2006 diventa sua moglie. Oggi i due hanno un figlio di 6 anni.

Inizialmente Erion lavora come gelataio nella stessa gelateria “Gianni” che solo nel 2013 ha potuto rilevare portando al successo. Nel 2017, sempre nel cuore storico di Padova, proprio alla Porta Altinate, affianco del Vicolo Cavour dove sta la prima gelateria, apre una seconda, seguita da una terza che aprirà tra meno di due settimane a Roncaglia di Ponte San Nicolò della Provincia di Padova.

Erion, ha assunto regolarmente sotto le proprie dipendenze, 13 persone, tutti albanesi di cui 10 studenti.

Pubblicità

Il gelato a Padova parla albanese, sa di latte fresco biologico, di frutta fresca di stagione, di prodotti certificati come le nocciole IGP di Piemonte, del pistacchio del Bronte, di materia prima monorigine come il cioccolato di Perù, le bacche di vaniglia di Tahiti, del cocco di Sri Lanka, o di panna fresca di giornata. Tutto certificato cartaceo, ma certificato soprattutto di palato per i gusti straordinari, sempre più variati, anche per le categorie particolari di clienti come quelli intolleranti al lattosio, al glutine oppure senza saccarosio e con basso tasso calorico.

Oltre ai gelati vengono serviti le crêpes di tutti i gusti, granite siciliane, torte, pastine, dolcetti vari, freddi e semifreddi, prodotti con tanto amore da Erion Kaso e serviti con gentilezza, alta professionalità, accompagnati da tanti, anzi, tantissimi sorrisi per tutti i clienti di tutte le età. Per i più piccoli qualche bon-bon o un cioccolatino in omaggio, sempre prodotti della Gelateria “Gianni”.

Proprio per la vasta gamma 25 – 30 tipi di gelati, per l’alta qualità e i gusti eccezionali, nel 2017 Erion Kaso vince il 7° posto nel Concorso “La Miglior Gelateria D’Italia” organizzato da Gastronauta.

Quindi se passate per Padova, è d’obbligo fermarsi alle Gelaterie “Gianni” per gustare quello che Erion dice “fare gelato è un’arte e come tale va fatto con amore”.

Gelateria Gianni, premio alla gelateria dell'anno 2017, di Erion Kaso

Argomenti: Imprese AlbanesiMoneyGram AwardsVojsava Zagali

Articoli correlati

Lavoratori Albania

Le imprese albanesi in Italia crescono, 34% in più rispetto al 2019

19 Ottobre 2020
Votare Italia Referendum

Andiamo a votare!

27 Agosto 2020
Imprese albanesi

In Italia ci sono più di 34.000 imprese albanesi. Milano la provincia con la concentrazione maggiore

24 Agosto 2020
Condomionio Albania Italia

Profumo di pane e di fratellanza

1 Aprile 2020

Articoli recenti

CONFERENZA STAMPA PALAZZO CHIGI

La nuova regolarizzazione, facciamo chiarezza

2 anni fa
27269aa7 7f5b 41dd 9a78 70df1f80058e

Gli albanesi in Italia hanno guadagnato quattro miliardi di euro nel 2018

3 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

Denata Ndreca , Ismete Selmanaj Leba
2022
Com Nuovi Tempi
9788889193389
Ciao Shqipëria!

Ciao Shqipëria!

Vito Saracino
2021
Besa Muci Editore
9788836291595
L’immigrazione albanese in Italia

L’immigrazione albanese in Italia

Rando Devole
2006
Agrilavoro Edizioni
9788888110226
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina