• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Mondo Migrante

In Italia ci sono più di 34.000 imprese albanesi. Milano la provincia con la concentrazione maggiore

Nonostante la pandemia COVID-19, le imprese albanesi in Italia sono aumentate anche nel primo semestre del 2020.

di Alba Kepi
24 Agosto 2020
in Mondo Migrante
Imprese albanesi
Pubblicità

Nonostante la pandemia COVID-19 abbia rallentato il ritmo degli ultimi anni, gli imprenditori albanesi in Italia hanno fatto registrare un altro aumento delle loro attività nel primo semestre del 2020.

Unioncamere e InfoCamere hanno pubblicato gli ultimi dati statistici – riguardanti il primo semestre di quest’anno – sul numero delle attività gestite da imprenditori stranieri immigrati in Italia.

Gli imprenditori albanesi si inseriscono al quarto posto di questa speciale classifica, alle spalle di marocchini, cinesi e rumeni, con un totale di 34.020 imprese e facendo registrare una crescita, seppur lieve, rispetto allo stesso periodo del 2019, quando le imprese gestite da cittadini albanesi erano 32.901.

La maggior parte di queste imprese è concentrata nel settore edile, dove gli imprenditori albanesi (23.183 il numero esatto) sono preceduti soltanto da quelli marocchini. Le rimanenti attività si dividono principalmente nel settore del commercio (2564 in totale) e in quello alberghiero e della ristorazione (1725 in totale).

Pubblicità

Geograficamente parlando, invece, le imprese albanesi sono maggiormente concentrate nella provincia di Milano (5,3%).

Imprese albanesi in Italia

I dati della Unioncamere e InfoCamere, inoltre, testimoniano come gli effetti della pandemia COVID-19 siano stati avvertiti dagli imprenditori albanesi ma anche stranieri immigrati in Italia. Di fatti, il tasso di crescita delle imprese straniere nella prima metà del 2020 è stato del +1,1% con l’apertura di sole 6.119 nuove attività. Confrontandolo con lo stesso periodo di un anno fa, quando la loro crescita era di oltre 10.000 nuove imprese, si nota una notevole decrescita che raggiunge addirittura il 40%.

La concentrazione maggiore di imprese di stranieri – emerge dal rapporto – continua a registrarsi in Toscana, dove il 14,2% di tutte le attività economiche ha origini fuori dall’Italia. Liguria (13,7%) e Lombardia (12,6%) sono le regioni che seguono da vicino, insieme a Lazio, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia (tutte oltre il 12%). Con più del 10% anche il Veneto e Piemonte.

La provincia a maggior tasso di imprenditoria straniera resta saldamente quella di Prato, con una  quota del 30% sul totale delle iniziative imprenditoriali locali. Molto distanziata (con il 17,3%) segue Trieste, mentre altre quattro province (Firenze, Imperia, Reggio Emilia e Milano) si collocano oltre la soglia del 15%.

Pubblicità
Fonte: Ora News
Argomenti: Imprese AlbanesiMilano

Articoli correlati

Milano Tom Kuka Darien Levani

Due scritture, due lingue, un solo mondo. Tom Kuka e Darien Levani a confronto

24 Febbraio 2022
DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Lavoratori Albania

Le imprese albanesi in Italia crescono, 34% in più rispetto al 2019

19 Ottobre 2020
DSC 8441

Milano sott’acqua. Le foto di Ervin Shulku

15 Maggio 2020

Articoli recenti

CONFERENZA STAMPA PALAZZO CHIGI

La nuova regolarizzazione, facciamo chiarezza

2 anni fa
27269aa7 7f5b 41dd 9a78 70df1f80058e

Gli albanesi in Italia hanno guadagnato quattro miliardi di euro nel 2018

3 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

L’immigrazione albanese in Italia

L’immigrazione albanese in Italia

Rando Devole
2006
Agrilavoro Edizioni
9788888110226
La scoperta dell’Albania

La scoperta dell’Albania

Rando Devole , Ardian Vehbiu
1996
Paoline Editoriale Libri
9788831513036
Albania Italia andata e ritorno

Albania Italia andata e ritorno

Ilaria Lia
2021
Ed Insieme Editore
9788876023545
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina