Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Associazioni

Forum Donne Indipendenti alla Festa Multiculturale di Collecchio Parma edizione °21

di Redazione
22 Giugno 2017
0
Il programma del Forum Donne Indipendenti alla Festa Multiculturale di Collecchio
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

PROGRAMMA:
All’interno del 21 edizione della Festa Multiculturale di Collecchio, Il Forum Donne Indipendenti organizza:

Domenica 25 giugno 2017 ore 19:30
– Compagnia Teatrale “Il Gabbiano” di Zibello, Parma presenterà un episodio dello spettacolo “Estremità – Il piede della donna” di Luigi Arnaldo Vassallo, regia Silvia Pigovici Rispoli , interpreta l’attrice Samantha J.

Milanesi.
– Presentazione dell’attività “RILINDA” di Lindita Sota
– Il gruppo artistico “Mille Stelle” di “Forum Donne Indipendenti” si esibisce con la danza “Vallja e Tiranës”, con la coreografia e direzione della maestra Loretta Shahini Metolli.
– Mostra di “ Parma Fotografica ” intitolata “ Un Amore di Donna”

Domenica 02 luglio 2017 ore 20:30

– Si esibisce il gruppo artistico “ Zerqani Folk” di Bulqizë (ALBANIA) con la coreografia e direzione del maestro Novaku Erblin in collaborazione con FESTIVAL DEI GIOVANI (CASA MONTAGNA VALNURE): Ferriere – Italy diretto da Carlo Devoti.
– Mostra pittorica di Elona Marika
– Presentazione della guida turistica Albania – Kosovo.
– Mostra fotografica di Edoardo Fornaciari .
– Assaggi tipici gastronomici preparati da volontari di vari paesi.
– Costumi e oggetti creati da donne a cura di Irma Klari Mezini.

Il Forum Donne Indipendenti è presente con uno stand dal 23 giugno al 8 luglio. (Tutti i fine settimana) per promuovere il talento, la partecipazione, il ruolo della donna nella vita artistica, sociale, professionale e quotidiana.

Info e contatti:
www.facebook.com/ForumDonneIndipendenti
[email protected]
www.forumdonneindipendenti.blogspot.it

Il programma del Forum Donne Indipendenti alla Festa Multiculturale di Collecchio

Argomenti: Associazioni AlbanesiEdoardo FornaciariParma
Condividi6TweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

02 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
Artigianato Albanese Roma

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

07 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

1 settimana fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.