Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Mondo Migrante

Il sindaco di Parma non ci sta!

di Darina Zeqiri
20 Marzo 2013
0
Federico Pizzarotti

Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

A seguito del gesto del “Tavolo Immigrazione” di Parma, che la settimana scorsa ha consegnato le chiavi il sindaco di Parma respinge le accuse al mittente tramite un comunicato stampa diramato oggi. 

In un comunicato stampa pubblicato nelle prime ore di stamani in sindaco di Parma, Federico Pizzarotti risponde alle accuse lanciate dai rappresentanti del Tavolo Immigrazione.

“La restituzione al Sindaco delle chiavi della sede del Tavolo dell’Immigrazione,- si legge nel comunicato – da parte del coordinatore è un gesto legittimo ma che non ha lasciato spazio al confronto, vitale in questa circostanza, per prolungare il rapporto tra il gruppo da lui coordinato e l’Amministrazione.”

Dal comune fanno sapere che c’è sempre stata una grande voglia di collaborazione ma in una forma diversa, più aperta e rivolta direttamente alle stesse associazioni delle comunità straniere del territorio. In data 1 ottobre 2012 durante l’incontro convocato dal comune di Parma con tutte le Associazioni di immigrati e tutti i componenti del Tavolo Immigrazione, come ci aveva già spiegato anche il portavoce del sindaco, Marcello Frigeri, c’è stata una scarsa partecipazione di rappresentanti del Tavolo.

Nel comunicato il comune di Parma spiega chiaramente il perché si optato anche per forme diverse dal Tavolo Immigrazione di collaborazione con gli stranieri. Le associazioni presenti all’incontro di ottobre scorso, – si legge nel comunicato,- hanno espresso l’interesse di collaborazione con il comune ma anche lo scarso sentimento di rappresentanza dal Tavolo Immigrazione.

“L’obiettivo di questa Amministrazione – conclude il Sindaco di Parma, Pizzarotti- è un risultato concreto, basato su contatti reali ed effettivamente rappresentativi, per garantire la fattiva collaborazione fra le associazioni e istituzioni”

La consegna delle chiavi della sede del Tavolo Immigrazione coordinata da Cleophas ( Cleo) Dioma, ha suscitato stupore anche tra le file degli stessi stranieri che il Tavolo doveva rappresentare. La resa pubblica della notizia ha difatti portato tanti commenti di sostegno nelle varie pagine dei social networks ma altrettanto stupore e disapprovazione.

Un sogno che aveva preso vita nell’oramai lontano 2010 interrotto forse per un mal di schiena non perché si stesse trasformando in incubo.

Per approfondimenti leggi anche: Riordino delle politiche o noncuranza del tema integrazione?

Argomenti: Parma
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

02 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
IMG 20191207 140358

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

07 Dicembre 2019
Mese Della Cultura Albanese 2019 Scanderbeg Parma

Parma, un novembre ricco di eventi dalla comunità albanese

05 Novembre 2019
Elona Demi

Amministrative 2019: Elona Demi eletta nel consiglio comunale di Sorbolo Mezzani (PR)

28 Maggio 2019
Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj 2

Standing ovation a Parma per “Albania casa mia” di Aleksandros Memetaj

11 Novembre 2018

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

3 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.