• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
05 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Mondo Migrante

Mobilitarci subito per difendere i cittadini immigrati

17 Maggio 2008
0
CondividiCondividiCondividi

FIEINon so cosa si debba aspettare ancora prima di intervenire con azioni concrete di mobilitazione per difendere i diritti dei concittadini immigrati, bersaglio di infami attacchi indiscriminati come è accaduto a Napoli e in alte citta’ d’Italia.

L’ignoranza crescente intorno alle condizioni degli immigrati, costruita scientificamente da media al servizio di orientamenti e gruppi politici che hanno impostato sulla cosiddetta “questione della sicurezza” la loro campagna elettorale, prefigura una guerra tra poveri che rischia di scatenarsi con effetti devastanti per le condizioni di convivenza democratica.

Pochi sanno che in Italia sono presenti, solo per fare un esempio, solo 150.000 Rom, in confronto agli oltre 300.000 presenti in Inghilterra, o in Germania o in Francia. Pochi sanno che la metà dei morti sul lavoro nel nostro paese sono lavoratori immigrati, quasi sempre assunti “in nero”, sempre super sfruttati, da sud al nord “avanzato”.

Pochi sanno che ben oltre un milione solo le badanti che curano i nostri anziani e si stima che oltre mezzo milione di esse siano in condizioni di “clandestinità”.

La violenza crescente contro gli immigrati e contro i Rom, è qualcosa che deve mobilitare innanzitutto le nostre coscienze e che deve sollecitare un’immediata azione sul piano politico e sociale che rimetta il diritto e i diritti al primo posto; che chiarisca che la condizione di clandestinità è strutturale in ogni migrazione, come anche quella che ha caratterizzato l’emigrazione italiana nel mondo, fatta, per metà, di clandestini fino a tutti gli anni ’70 del secolo scorso; che la violenza è innanzitutto la violenza delle condizioni di vita che riguardano larghe masse di cittadini nelle periferie delle nostre città e metropoli, create certamente non dagli immigrati; che la sicurezza deve occuparsi innanzitutto dell’impressionante sviluppo delle attività illecite e dell’economia criminale che nel nostro paese fattura circa 100 miliardi di Euro all’anno e pervade larghi settori della politica e della società italiana, europea e mondiale. Che la violenza in Italia attraversa larghi settori del mondo giovanile e non solo ed è fondamentalmente autoctona ed alimentata da messaggi culturali veicolati da un mediocre e servile sistema di comunicazione e di informazione.

Contro i pericolosi rigurgiti di razzismo contro gli immigrati va organizzata una lunga battaglia culturale e politica che deve vedere a capo soprattutto coloro che l’emigrazione l’hanno vissuta, la conoscono e la rappresentano nella società e in Parlamento.

L’ora dell’impegno non è domani, ma oggi, subito. Chi sa e vuole schierarsi lo faccia ora.

Articolo pubblicato in Emigrazione Notizie che volentieri diffondiamo.

Argomenti: Immigrati in ItaliaImmigrazione AlbaneseRom

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Migrazione Albanese
Sondaggio

Albania, il 40% di coloro che intendono emigrare sono giovani

28 Settembre 2019
Hyso Telharaj Muro
Memoria

Hyso Telharaj: il giovane albanese che osò sfidare il caporalato in Puglia

12 Settembre 2019
Associazione Avvocati Albanesi In Italia
Vivi Italia

A.A.I., lettera indirizzata al Presidente Conte: “serve una riforma della normativa relativa all’immigrazione”

6 Settembre 2019
Emigranti Albanesi
Sondaggio

Perché emigrano gli albanesi oggi

29 Agosto 2019
Baslık3eng 1140x684
Albania

Lotteria americana, 3603 cittadini albanesi sono stati selezionati per il 2020

29 Luglio 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Migrazione Albanese
Sondaggio

Albania, il 40% di coloro che intendono emigrare sono giovani

28 Settembre 2019
Hyso Telharaj Muro
Memoria

Hyso Telharaj: il giovane albanese che osò sfidare il caporalato in Puglia

12 Settembre 2019

Articoli recenti

Terremoto Albania
Blog

Il devastante terremoto che ha colpito gli albanesi in tutto il mondo

5 Dicembre 2019
Terremotati Albania
2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

5 Dicembre 2019
Sgarbi Rama Rai
Albania

Rama a “Porta a Porta”: spero che il mondo non ci lasci soli

5 Dicembre 2019
Alb 1
Albania

Terremoto in Albania, la Commissione Europea dona 15 milioni di euro

4 Dicembre 2019
Monumento Scanderbeg Parma
Eventi

Mese della cultura albanese a Parma. Sabato 7 chiusura con l’inaugurazione del monumento dedicato a Scanderbeg

4 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo

Dinamo campione d’Albania

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.