Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Mondo Migrante

I media contro le discriminazioni. La Commissione europea premia il giornalista Stefano Pasta

di Elena Carcangiu
11 Aprile 2012
0
I media contro le discriminazioni. La Commissione europea premia il giornalista Stefano Pasta

Ministro Fornero consegna il premio a S. Pasta-Il momento della consegna del premio

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

È stato premiato in occasione del convegno europeo MEDIAMente Diversi -Giornalismo e Immigrazione in Italia e in Europa organizzato a Roma, e ora potrà concorrere per il riconoscimento europeo. Il giornalista Stefano Pasta, con l’articolo Milano, benvenuti a Sgomberopoli, ha vinto l’edizione 2011 del Premio “Insieme contro le discriminazioni!”.L’articolo -così si è espressa alla premiazione la Giuria nazionale, formata fra gli altri da Massimiliano Monnanni (Direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ed Elena Montani (Commissione europea – Rappresentanza in Italia)- affronta una tematica di indubbia dimensione europea, introducendo una chiave di lettura che contribuisce alla destrutturazione degli stereotipi e dei pregiudizi usualmente attribuiti alle comunità rom e sinte.” Anche il linguaggio utilizzato dal giornalista, semplice da comprendere, mira ad un risultato vincente: restituisce infatti alle persone la centralità che spetta loro nei diritti fondamentali, con un’attenzione particolare “al tema della diversità e dell’alterità che da sempre contraddistingue le comunità rom e sinte rispetto al resto della popolazione europea”. Si tratta di un premio importante, attribuito dopo aver letto e valutato più di 80 articoli validi per la selezione finale, per il quale oltre 500 giornalisti dei vari Paesi dell’Unione Europea hanno scritto pezzi in grado di rendere i lettori più consapevoli sui temi della discriminazione e della diversità. Si intende così offrire il giusto riconoscimento ai giornalisti che, con il loro lavoro, contribuiscono a diffondere una migliore comprensione della diversità e della lotta contro la discriminazione nell’Unione europea, con il loro valore e i loro vantaggi. La campagna paneuropea “For Diversity. Against Discrimination”, infatti, ha come obiettivo cardine proprio quello di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica su punti nodali quali la lotta alle discriminazioni, la ricchezza di una società eterogenea e la promozione dei benefici delle diversità; per raggiungere tale obiettivo, come si può immaginare, il lavoro di giornalisti e media riveste un ruolo decisivo. Ecco perché –spiega Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, che con queste parole ha motivato l’attribuzione del premio a Milano, benvenuti a Sgomberopoli– è importante dare un riconoscimento pubblico a un giornalista come Stefano Pasta che, con l’articolo premiato oggi, contribuisce a divulgare un’informazione corretta, documentata e capace di interessare i cittadini europei”. Stefano PastaStefano Pasta, 25 anni, ha conseguito la laurea magistrale in Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Milano con una tesi sul ruolo della stampa nella guerra in Kosovo. Collabora con Famiglia Cristiana con articoli sull’attualità e sulle problematiche della città multiculturale; ha curato la rubrica Vite sgomberate del sito Storie Migranti. Da vari anni conosce il mondo rom e sinto in qualità di operatore volontario della Comunità di Sant’Egidio di Milano. Ha collaborato con l’ERRC (European Roma Rights Centre) come osservatore per la Lombardia. Attualmente partecipa al progetto “Giving memory a future”, del Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica di Milano e dello USC Shoah Foundation Institute, sulla memoria del Porrajmos.

Argomenti: AnsiMedia Interculturali
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

54524344 2032380760194476 333669390681636864 N

Qualificazioni Euro 2020, torna a sorridere l’Albania

25 Marzo 2019
Concorso fotografico: Italia che cambia

Concorso fotografico: Italia che cambia

27 Giugno 2012
Corso di Giornalismo e Comunicazione in Toscana

Corso di Giornalismo e Comunicazione in Toscana

12 Aprile 2012
Giornalismo e immigrazione in Italia e in Europa. Riflessioni e analisi.

Giornalismo e immigrazione in Italia e in Europa. Riflessioni e analisi.

05 Aprile 2012
Nuovi Italiani: il ruolo dei media nella definizione delle “Nuove Cittadinanze”

Nuovi Italiani: il ruolo dei media nella definizione delle “Nuove Cittadinanze”

14 Marzo 2012
L’Italia sono anch’io! – Campagna per i diritti di cittadinanza

L’Italia sono anch’io! – Campagna per i diritti di cittadinanza

16 Novembre 2011

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

1 giorno fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.