• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Mondo Migrante

Torino: Un pomeriggio con Gjon Bishaj

di Blenti Shehaj
07 Dicembre 2011
in Mondo Migrante
Pubblicità

Un sorriso che conquista, quello di Gjon. All’ atrio dell’8 Gallery a Torino, di fronte alla Feltrinelli, un folto gruppo di persone segue incuriosito la performance dei ballerini e la voce di Riccardo Oitana che recita le sue poesie. Dalla sua voce traspare commozione.Sabato sera, è pieno di gente al Centro Commerciale del Lingotto. I ragazzi si avvicinano, guardano, cercano di capire… e poi proseguono. Gli adulti invece si fermano, seguono la voce di Oitana che recita poesie estratte dal libro “Amami ancora” e l’esibizione dei ballerini. L’ autore è lì davanti, in carrozzina, e ha raggiunto il Lingotto dal vicino ospedale CTO dove è ricoverato da più di tre anni.

La sua storia inizia a maggio 2007, quando un pirata della strada lo investe mentre è in bicicletta; da quel momento vive su una sedia a rotelle e condivide la sua quotidianità con i medici, i fisioterapisti, gli infermieri, gli operatori sanitari e gli altri pazienti dell’Unità Spinale Unipolare di Torino.

Colpiscono il sorriso e gli occhi vivaci di Gjon, mentre saluta con un leggero movimento della testa le persone che si avvicinano. A vedere la sua sedia a rotelle, intuisci facilmente le difficoltà che deve superare, ma anche la grande forza di spirito che caratterizza questo ragazzo incredibile.

Tra la gente che segue la performance noto una ragazza che lo guarda con ammirazione particolare… e intuisco che è lei la musa delle sue poesie, raccolte tutte in un libro: “Amami ancora” (Book Sprint Edizioni, 2010).

Pubblicità

Tre anni fa, infatti, al Parco del Valentino in riva al Po, l’ incontro con la ragazza che in seguito sarebbe diventata la sua fidanzata; un amore che lui definisce un incanto che ha dato senso alla sua vita e lo ha fatto sognare di nuovo. “Da quel giorno la mia vita è cambiata, e anche la sua”,- dice Gjon – Intendiamoci, non sto dicendo che sia tutto facile e meraviglioso, sempre… ma del resto nemmeno la vita di un “normo” lo è”.

Una vicenda dolorosa, questa, ma anche ricca di incontri fortunati. All’ ospedale, ad esempio, stringe un amicizia che vale più di un tesoro, quella con l’attore Riccardo Oitana che ha deciso di mobilitarsi insieme ai suoi e dargli una mano. Infatti, in questa presentazione lui recita una selezione di poesie tratte dal libro, accompagnato dal gruppo di danza (Delia Bonino, Maria Carlone, Elisa Perrone, Antonella Santagati, Gianni Cordero, Massimo Trono).
Sorrido anch’io insieme a Gjon. Chissà se le associazioni albanesi del territorio coglieranno l’ invito a dare una mano anche loro, aggiungendo cosi un’ altra piccola vittoria dell’ amore a questa incredibile vicenda


Di Gjon Bishaj ha parlato anche la trasmissione di Barbara d’Urso, “Pomeriggio Cinque”

Pubblicità
Argomenti: PiemonteTorino

Articoli correlati

Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Assegno maternità Inps Torino

Assegno maternità, il comune discrimina ma il tribunale dà ragione alla mamma albanese

20 Settembre 2019
Arli Dervishi

Amministrative 2019: Arli Dervishi eletto nel consiglio comunale di Almese (TO)

29 Maggio 2019
Armando Zotaj Casale Monferrato

Armando Zotaj, intervista al candidato di Forza Italia per Casale Monferrato

2 Maggio 2019

Articoli recenti

Imprese albanesi

In Italia ci sono più di 34.000 imprese albanesi. Milano la provincia con la concentrazione maggiore

2 anni fa
CONFERENZA STAMPA PALAZZO CHIGI

La nuova regolarizzazione, facciamo chiarezza

2 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Autori italiani
2014
Becco Giallo Edizioni
9788899016098
Donne d’Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità

Donne d’Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità

Irma Kurti , Rando Devole
2017
Com Nuovi Tempi Libri
9788889193365
Il naufragio

Il naufragio

Alessandro Leogrande
2011
Feltrinelli
9788807172199
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina