Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Mondo Migrante

Parte il progetto Odisseo: fondi per il rimpatrio di giovani albanesi

di Redazione
26 Luglio 2011
0
Parte il progetto Odisseo: fondi per il rimpatrio di giovani albanesi
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

A seguito dei risultati raggiunti nel corso del 2010, il Fondo Europeo per i Rimpatri attraverso il Ministero dell’Interno, ha deciso di rifinanziare il progetto Odisseo, realizzato dall’Associazione Virtus Italia Onlus e dalla Ong Engim Internazionale.

Il progetto, che ha preso il via lo scorso 1 luglio e che terminerà il 30 giugno 2012,mira a favorire il Rimpatrio Volontario Assistito (Rva) di cittadini albanesi e vede questo anno l’allargamento della fascia d’età dei destinatari: i giovani coinvolti potranno avere, infatti, dai 18 ai 34 anni.

Cuore del progetto rimane, dunque, il riaccompagnamento in Albania di ex minori non accampagnati e di giovani adulti presenti sul territorio italiano. Inoltre, l’esperienza positiva di lavoro sinergico con le case circondariali di Vicenza e Treviso, ha portato ad allargare il target dei destinatari anche a ex detenuti: che, attraverso percorsi formativi e lavorativi individuali, potranno attivare un proprio reinserimento sociale in patria.Virtus Italia e Engim Internazionale sosteranno i giovani nella reintegrazione nella comunità d´origine, offrendo loro l’organizzazione del viaggio di rientro e diverse opportunità, tra le quali formazione professionale, inserimento socio-lavorativo o sostegno all’impresa individuale e/o familiare.Per ogni partecipante che aderirà al programma di rimpatrio, i promotori attiveranno degli incentivi economici a copertura delle spese.La finalità prima del progetto è quella di rimpatriare i giovani accompagnandoli in un percorso di crescita che li porti ad acquisire una posizione socio-lavorativa stabile e consolidata.

Per informazioni:CHIAMARE IL NUMERO VERDE800.034570OPPURE SCRIVERE ALL’INIDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA[email protected]

Argomenti: Engim InternazionaleRimpatrio Volontario AssistitoUnione Europea
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

6 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

5 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.