Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Mondo Migrante

Modena, mercoledi 6 Aprile la kermesse dedicata all’integrazione dei cittadini stranieri

di Redazione
01 Aprile 2011
0
Modena

Identità e Incontro a Modena

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Mercoledì 6 aprile alle ore 12, nella sala del Vecchio Consiglio del Palazzo Comunale di Modena, sarà presentata ‘Identità e Incontro’, iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziata, nell’ambito del progetto MU.

S.

A. – Musica Sport e Accoglienza, con il Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi.

Il progetto di comunicazione e sensibilizzazione sul tema dell’integrazione sociale degli immigrati si inserisce nelle attività previste dal Piano per l’Integrazione nella Sicurezza “Identità e Incontro”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 giugno 2010.

Partner dell’iniziativa il CONI e otto città italiane tra cui Modena. Il progetto del Ministero, giunto alla sua terza edizione, affronta i temi dell’immigrazione e dell’integrazione, mai così attuali come in questo momento, e si propone come occasione di dialogo sui diritti e i doveri di ogni cittadino. Solo con un confronto costruttivo tra le culture si può ottenere una reale e proficua convivenza delle diversità.

Durante l’incontro verrà reso noto il calendario degli eventi culturali, musicali e sportivi che coinvolgeranno la città di Modena nei giorni 9 e 10 aprile, prima tappa delle nove previste dall’iniziativa e sarà inaugurata la mostra fotografica Crossworlds “FORNELLI D’ITALIA”, una raccolta di immagini e storie di cuochi di varie etnie che si sono distinti in importanti ristoranti italiani.

La mostra, allestita nella sala di Rappresentanza del Palazzo Comunale, sarà aperta gratuitamente al pubblico fino a domenica 9 aprile.

‘Identità e incontro’ vedrà il suo inizio mercoledì 6 aprile con l’esposizione della Mostra Fotografica “Fornelli d’Italia”, ritratti di storie di chef immigrati che hanno avuto successo in importanti ristoranti italiani (6-9 Aprile presso il Palazzo Comunale – Sala di Rappresentanza – Ingresso gratuito); Sabato 9 aprile dalle ore 18,30 tutti in Piazza Roma, con il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, gruppo musicale multietnico nato a Roma nel 2002 e composto da 16 elementi tra italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo (Tunisia, Brasile, Cuba, USA, Ungheria, Ecuador, Senegal e India).

La kermesse proseguirà domenica 10 aprile a partire dalle ore 14 alla Città dei Ragazzi, dove si svolgeranno tornei di calcio, mini volley, mini basket, cricket e tennis da tavolo aperti a bambini e adulti. Alle 16,30 si svolgerà la Partita di calcio a 7 ‘All Star’ tra una rappresentativa degli Azzurri d’Italia di Modena e una rappresentativa di Sportivi di varie etnie. Tutti gli eventi della giornata sono organizzati e patrocinati dal CONI provinciale, dalle Federazioni, dal CSI e dalle società sportive locali.

Nell’ambito di ogni evento sarà distribuito il vademecum “Immigrazione: come, dove, quando?” una pubblicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, disponibile in 8 lingue (Albanese, Arabo, Cinese, Francese, Inglese, Italiano, Moldavo, Russo, Spagnolo), realizzata per accompagnare il cittadino straniero nel suo percorso d’integrazione e aiutarlo nella soluzione dei problemi quotidiani più frequenti: dal contratto di lavoro all’iscrizione dei figli a scuola, dal rilascio della patente all’apertura di un conto corrente in banca. La pubblicazione è disponibile anche in formato elettronico sul sito istituzionale www.lavoro.gov.it.

‘Identità e Incontro’ riunisce cultura, musica e sport in un’unica occasione di festa, per imparare a conoscersi e a riconoscersi. La kermesse proseguirà fino al 19 giugno e toccherà le città di Bari (16-17 aprile), Ancona (7-8 maggio), Prato (14-15 maggio), Bergamo (21-22 maggio), Catania (28-29 maggio), Roma (5 giugno), Treviso (11-12 giugno) e Torino (18-19 giugno).

Argomenti: Cittadini StranieriModena
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Fabjola Kodra Vignola

Democrazia e identità: Fabjola Kodra, uno dei tanti volti del cammino albanese

26 Settembre 2020
Parlamento Albanese

Albania: Il parlamento approva le modifiche della legge per gli stranieri

13 Febbraio 2020
Torre Orologio Tirana Stranieri Albania

Instat, circa 14.000 stranieri vivono in Albania. 1680 i cittadini italiani registrati all’AIRE

03 Dicembre 2019
Emilian Stafa, candidato con la lista civica "Obiettivo Castelfranco Emilia"

Elezioni amministrative: intervista a Emilian Stafa, candidato a Castelfranco Emilia

18 Maggio 2019
Sinistra Per Modena Ilda Beqo

Ilda Beqo: cuore e sangue albanese, italiana di adozione!

28 Aprile 2019
«Il rischio di fratture intestine al paese che verrà», di Zoto Kanina

Dalle piazze d’Italia ai parchi di “stranieri”?

04 Marzo 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

4 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.