Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Mondo Migrante

“Promessi Sposi…d’Italia” – Questa cittadinanza s’ha da fare!

di Redazione
14 Marzo 2011
0
“Promessi Sposi…d’Italia” – Questa cittadinanza s’ha da fare!
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Un’iniziativa dal grande valore simbolico, volta a valorizzare la presenza di tanti ragazzi di 2° generazione in Italia quale patrimonio per il futuro del nostro Paese: “Promessi Sposi d’Italia, questa cittadinanza s’ha da fare!” è il titolo dell’evento che Save the Children e la Rete G2 – Seconde Generazioni realizzeranno mercoledì 16 marzo presso il Tempio di Adriano a Roma, e che rientra nel programma delle Celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presieduto da Giuliano Amato.

Una lettura pubblica di brani manzoniani a cura di ragazze e ragazzi di “seconda generazione” – di diverse origini ed età – e di personalità del mondo dello spettacolo e della cultura tra cui: Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Jasmine Trinca, Pietro Sermonti, Niccolò Fabi, Valerio Mastandrea, Neri Marcoré, Remo Girone, Andrea Sartoretti, Giuseppe Cederna, Riccardo Rossi, Sabrina Impacciatore, Eleonora Danco, Christiane Filangieri, Gaia De Laurentiis, Elsa Di Gati, Danilo Bruggia. In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Save the Children Italia e la rete G2-Seconde Generazioni promuovono quest’iniziativa volta a valorizzare la presenza nel nostro Paese di tanti ragazzi e ragazze di origine straniera, arrivati da piccoli o nati in Italia. L’iniziativa sarà un’occasione importante per riflettere sulla presenza di oltre 900.000 bambini e adolescenti figli di immigrati, di cui oltre mezzo milione nati in Italia, profondamente partecipi della nostra cultura, lingua e storia nazionale ed, allo stesso tempo, per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla necessità di rivedere le attuali norme sulla cittadinanza italiana. Attualmente, infatti, i ragazzi di origine straniera, pur se arrivati da piccoli o nati in Italia, non possono ottenere la cittadinanza italiana se non dopo il compimento della maggiore età.

Saremmo lieti di poter contare sulla Sua partecipazione a questa iniziativa che si svolgerà il 16 marzo dalle 17 alle 20, presso il Tempio di Adriano (Piazza di Pietra) a Roma.


È necessario confermare la propria partecipazione a [email protected] Con il patrocinio della Camera di Commercio di Roma.

Argomenti: Cittadinanza ItalianaMedia InterculturaliRomaSave The ChildrenSeconda Generazione
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Earla Alimehmeti

Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti

03 Novembre 2020
Mar Adriatico

Roma, Albania si gira: La transizione è quell’attimo sopra Adriatico

10 Settembre 2020
Viktor Stratoberdha

Perché così?

09 Settembre 2020
Bandiera Albania Italia Roma

Ricostruzione post-terremoto, Rama: la Conferenza dei donatori non soddisfa tutte le esigenze ma farò il possibile per renderla un successo

23 Gennaio 2020
Artisti Albania

Artisti per l’Albania: l’11 gennaio a Roma il concerto di solidarietà per i terremotati albanesi

09 Gennaio 2020
Artigianato Albanese Roma

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

6 giorni fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

5 ore fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

2 settimane fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.