Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia

Mara Carfagna: “Albania nel caos! L’Italia intervenga diplomaticamente”

La vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, Mara Carfagna, denuncia su Facebook che l'Albania è "nel caos" e invita l'Italia ad intervenire diplomaticamente

di Redazione
28 Giugno 2019
0
La vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, Mara Carfagna

La vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, Mara Carfagna

124
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, Mara Carfagna, denuncia su Facebook che l’Albania è “nel caos” e invita: “L’Italia intervenga diplomaticamente. A pochi chilometri dalle nostre coste – spiega – è in atto una grave crisi politica e sociale che pare non interessare minimamente il governo italiano. In Albania le forze di opposizione protestano denunciando una mancanza di equità nelle regole della competizione elettorale del prossimo 30 giugno. Lo scontro tra partiti è diventato uno scontro tra il governo Rama e la presidenza della Repubblica”.

Per la parlamentare di Forza Italia, “se l’Italia e l’Unione europea non intervengono immediatamente fornendo all’Albania una via d’uscita pienamente costituzionale, rischiamo di assistere ad una paralisi istituzionale. Ne uscirebbe danneggiata gravemente – prosegue – la società albanese e le tante imprese italiane ed europee che operano in Albania. Il processo di candidatura del paese all’Ue verrebbe bruscamente interrotto. Per non parlare del rischio esodo di migliaia di albanesi verso l’Italia. Con Forza Italia – informa – abbiamo depositato una mozione parlamentare che impegna il governo Conte ad attivarsi immediatamente. È una nostra responsabilità politica e storica. Ci aspettiamo – conclude – che il premier e il ministro degli Esteri si attivino ad horas”.

Qualche giorno fa anche il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha parlato con il presidente albanese Ilir Meta della crisi politica in Albania.

In un video pubblicato su Facebook, il ministro Salvini ha detto di aver avuto una telefonata con Meta “per capire come aiutare un paese a noi vicino e amico, e per evitare che si moltiplichino e si ripetano gli scontri di piazza della scorsa settimana”. Nel paese resta infatti alta la tensione visto che da settimane si registrano manifestazioni in piazza in vista delle elezioni amministrative del 30 giugno. L’opposizione di centrodestra, che boicotterà l’appuntamento elettorale, chiede le dimissioni del premier socialista Edi Rama e la formazione di un governo transitorio che prepari elezioni anticipate.

Lo svolgimento delle amministrative è stato fonte di forti scontri della maggioranza anche con il presidente della Repubblica Ilir Meta, il quale, lo scorso 10 giugno ha deciso di annullare il 30 giugno quale data per la tenuta delle amministrative. Due giorni fa, il Collegio elettorale ha riconosciuto valida la decisione della Commissione elettorale centrale (Cec), la quale, con i voti dei soli membri nominati dalla maggioranza, ha ritenuto che il decreto di Meta sia “un atto totalmente invalido” e quindi è andata avanti con i preparativi per la tenuta delle amministrative nella data prestabilita. Ma secondo Meta “la decisione del Collegio elettorale albanese non riguarda il decreto del presidente della Repubblica, ma solo il rapporto fra la Cec e il Partito per l’unità nazionale (Puk), che ha fatto ricorso contro la Cec”.

Argomenti: Matteo SalviniPolitica AlbanesePolitica Italiana
Condividi124TweetCondividi

Articoli correlati

Pandeli Majko

Albania, il ministro Majko: Il voto della diaspora è una priorità

14 Ottobre 2020
Endrit Shabani Nisma Thurje Albania

Movimento #Thurje in Albania: per portare avanti il nostro ideale dovremmo scontrarci con la casta al potere

01 Febbraio 2020
Foto Ministrise 1220x545

Albania, espulsi due diplomatici iraniani

16 Gennaio 2020
Parlamento Albanese

Deutsche Welle: in Albania i primi segni di dialogo tra il governo e l’opposizione

27 Settembre 2019
Muro

«Qualcosa non torna…!»

05 Luglio 2019
Vittorio Sgarbi Edi Rama

Vittorio Sgarbi bacchetta Mara Carfagna per le dichiarazioni sulla crisi politica in Albania

28 Giugno 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

5 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

4 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.