Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia

Gentian Alimadhi: sarò il sindaco di tutta la gente di Parma

di Redazione
24 Gennaio 2017
0
Parma, incontro di Gentian Alimadhi
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Domenica 22 gennaio, alle ore 15, nei pressi del Palazzo CUBO, in Via La Spezia, 90 a Parma, ha avuto luogo l’incontro di Gentian Alimadhi, aspirante candidato sindaco di Parma, per il centrosinistra, con sostenitori e cittadini della sua città, Parma.

I presenti all’incontro erano cittadini albanesi, italiani e di varie nazionalità, residenti nella nostra città.
Maggior parte dei presenti era costituita dalla comunità albanese di Parma, cosa che ha rappresentato un enorme orgoglio e commozione per Gentian, nel vedere la sua comunità di provenienza ed origine, appoggiarlo in questo percorso.

E’ scontato dirlo che, come lui ha sempre ribadito, nel caso vincesse, sarebbe il sindaco di tutta la gente di Parma, e non solo così come qualcuno ha specificato, chiamandolo l’eventuale “Sindaco degli stranieri”.
Ma, questo di oggi, è stato un incontro dal valore particolarmente importante, in quanto gli albanesi stessi in città, si sono visti coesi e partecipi più che mai nella vita politica e sociale della città in cui vivono, che a loro ha dato tanto ed a cui crescita, loro contribuiscono ogni giorno con il loro onesto lavoro ed impegno in vari ambiti.

Infatti si è deciso insieme in quale lingua parlare durante l’incontro, e nonostante la maggioranza dei presenti fosse albanese, per rispetto di tutti i presenti e quello della città stessa, si è parlato in italiano.
Ci sono stati dei momenti di alternanza bilingue.

Il programma di Gentian sarà originale e la centralità sarà costituita dalla cultura e dall’ inclusione di tutti i cittadini con particolare riguardo ai giovani ed alle seconde generazioni. L’obiettivo non è quello di stravolgere tutto quello che di positivo è stato fatto fino ad adesso dalle precedenti amministrazioni, ma di offrire una visione diversa della città futura, quella città che tutti si sentano orgogliosi di viverla.
Lui torna a ribadire la sua concentrazione su welfare, ambiente, sicurezza ecc.

Alimadhi specifica:
” E’ un sacrificio la mia ascesa in campo, costituisce una grande responsabilità per me. Ma sono dell’idea che questa città la può dirigere anche uno che non ha il cognome tipicamente parmigiano od italiano”.

Sulle modalità della votazione:
Si vota domenica 5 marzo. Verranno istituite una quindicina di seggi elettorali in città.
La particolarità per le primarie, consiste nel fatto che possono votare anche tutti i cittadini stranieri, compreso coloro che non hanno la cittadinanza italiana, ma sono in possesso del permesso di soggiorno. Come requisito però, devono rispettare il limite di età necessario, 18 anni compiuti, la residenza a Parma da almeno cinque anni.

Questi cittadini, per poter votare, prima si devono registrare presso la sede del PD a Parma, che è situata in Via Treves, 2. Per questo c’è tempo fino al 17 febbraio. Muniti di documento d’identità.

Con i seguenti orari: Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 9:30 – 12:30 e 15:00 – 18:00. Giovedì 9:30 -19:00.

A votare, in seguito, questo possono effettuarlo nel seggio più vicino alla loro propria abitazione.
Nell’incontro hanno preso la parola anche vari sostenitori, tra cui anche Massimo Pinardi.
Ha seguito un buffet per gli ospiti.

Argomenti: Gentian AlimadhiParma
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

02 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
IMG 20191207 140358

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

07 Dicembre 2019
Mese Della Cultura Albanese 2019 Scanderbeg Parma

Parma, un novembre ricco di eventi dalla comunità albanese

05 Novembre 2019
Elona Demi

Amministrative 2019: Elona Demi eletta nel consiglio comunale di Sorbolo Mezzani (PR)

28 Maggio 2019
Gentian Alimadhi

Verso le elezioni: intervista all’ex candidato sindaco di Parma, Gentian Alimadhi

04 Maggio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

4 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.