• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

La comunità albanese in Italia: da percorsi di integrazione a esempi di cittadinanza attiva

Maurizio Martina all'incontro a Bologna

All’incontro aperto della comunità albanese con Maurizio Martina hanno partecipato persone da Parma, Firenze, Pistoia, Roma, Venezia, Bologna e Mantova.

17 Febbraio 2019
0
506
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Oggi a Bologna, all’incontro aperto della comunità albanese con Maurizio Martina, hanno partecipato persone da Parma, Firenze, Pistoia, Roma, Venezia, Bologna e Mantova.

L’incontro è stato un’occasione per rivolgere al candidato alla segreteria del Partito Democratico, Maurizio Martina, richieste concrete in merito a problematiche ed esigenze della comunità albanese in Italia, da portare al centro dell’attenzione della politica italiana.

“Per noi chi nasce e studia in Italia è italiano. Punto. Diritti e doveri valgono per tutti gli italiani vecchi e nuovi. L’integrazione della comunità albanese in Italia è un vissuto che fa da riferimento per le migrazioni più recenti. Ci sono buone pratiche di cittadinanza degli albanesi in Italia da condividere, promuovere e sostenere”. 

Questi alcuni spunti dell’intervento di Maurizio Martina durante l’incontro. Molte le riflessioni e le proposte dei presenti, appartenenti a diverse generazioni e a diversi componenti del tessuto sociale della diaspora albanese. Non solo politiche dell’immigrazione e dell’integrazione.

Sono state messe al centro della riflessione le seconde generazioni (120mila alunni studiano nelle scuole Italiane), le imprese albanesi (32mila), i giovani (10mila studenti universitari) e altro ancora.

Maurizio Martina ha proposto di strutturare un confronto permanente per costruire insieme le politiche migratorie, di integrazione e cittadinanza del PD.

All’incontro era presente anche il Sen. Tommaso Nannicini, che ha parlato ai presenti dell’emendamento presentato da lui in Senato per la stipula di una convenzione bilaterale tra Italia e Albania in materia di pensioni.

Leggi anche

  • Pensioni, Nannicini: riconoscere i diritti dei lavoratori albanesi in Italia
Argomenti: BolognaComunità AlbaneseTommaso Nannicini

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi506TweetCondividi

Articoli correlati

Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Albanesi In Italia
Saggi

Gli albanesi in Italia: un affresco tra dolore e voglia di rivincita

25 Agosto 2019
Sostenere La Candidata Geri Ballo Per Le Pensioni Degli Italo Albanesi
Sociale

Sostenere la candidata Geri Ballo per le pensioni degli italo-albanesi

13 Maggio 2019
Italiani Altrove Bologna Mulino
Eventi

Gli italiani che se ne vanno. A Bologna la rivista “il Mulino” analizza le ragioni.

8 Maggio 2019
Biblioteca Dell Archiginnasio Di Bologna Albania
Eventi

Albania ieri e oggi nelle carte dell’Archivio Baldacci

5 Maggio 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Albanesi In Italia
Saggi

Gli albanesi in Italia: un affresco tra dolore e voglia di rivincita

25 Agosto 2019

Articoli recenti

Arben Ahmetaj
Albania

Albania, approvato il nuovo bilancio statale per il 2020. Nasce un nuovo ministero.

14 Dicembre 2019
CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Edi Rama, Primo Ministro dell'Albania

Edi Rama: "Niente dimissioni, opposizione è in crisi"

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.