• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Associazioni

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

Albania News di Albania News
24 Febbraio 2022
in Associazioni
Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Sabato 26 febbraio alle ore 18.00 presso la Basilica di San Nicola di Bari si svolgerà l’incontro di riflessione e preghiera Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, organizzato dall’Arcidiocesi di Bari Bitonto.

L’evento

A distanza di due anni dall’incontro dei vescovi del Meditarreneo a Bari, svoltosi nel febbraio 2020 e in contemporanea con l’evento di Firenze, che si realizzerà dal 23 al 27 febbraio 2022, l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, vuole soffermarsi sul suo ruolo nei rapporti costruiti con l’Albania, nell’arco di questi ultimi trent’anni, dopo l’evento che ha segnato per sempre la storia italo-albanese: l’arrivo sulle coste pugliesi della nave Vlora.

Gli interventi di ospiti italiani e albanesi saranno incentrati sulla memoria del passato, sulla situazione presente e sulle possibilità future circa le relazioni tra i due Paesi.

Seguirà un momento di preghiera atto a rafforzare i legami tra le due comunità cristiane.

L’incontro potrà essere seguito anche in streaming sul canale Youtube diocesano.

Il Programma

  • La nave di ieri

…il ricordo dello sbarco della Vlora

testimonianze di Giuseppe Dalfino, figlio dell’allora sindaco Enrico e Pino Rana, volontario nei soccorsi

  • Le navi di oggi

…i rapporti tra l’Italia e l’Albania in questi trent’anni

Intervento della Console Generale d’Albania dott.ssa Gentiana Mburimi con la partecipazione dell’Associazione Le Aquile di seta

  • La nave di sempre

Intervento di S.E. Mons. Gjergj Meta, Vescovo di Rreshen

  • Al di là del mare

…preghiera ecumenica

presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arciscovo di Bari – Bitonto

Mediterraneo Pace Bari

Argomenti: BariLe aquile di seta

Articoli correlati

Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

3 Marzo 2021
Membri dell'associazione Le Aquile di Seta con i famigliari di Florian Mesuti

DI ORO SEI TU

17 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

9 Ottobre 2020
SONO PERSONE 8 8 1991 PH Stefano Di Marco BARI SAN GIROLAMO

L’approdo della “Vlora” e la figura del Sindaco Dalfino. Un progetto di due opere gemelle tra l’Italia e l’Albania

8 Agosto 2020

Articoli recenti

Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

1 anno fa
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

2 anni fa

I più letti questo mese

Associazione 60 Miglia Cover

Italia-Albania: 60 Miglia, la distanza che unisce

4 anni fa

Alla scoperta dell’antica Illiria

12 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Ciao Shqipëria!

Ciao Shqipëria!

Vito Saracino
2021
Besa Muci Editore
9788836291595
Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Autori italiani
2014
Becco Giallo Edizioni
9788899016098
Fuori dalla linearità delle cose semplici

Fuori dalla linearità delle cose semplici

Ennio Pattarin
2007
Franco Angeli
9788846481474
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina