Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Associazioni

Iskander torna a Greci

L’associazione Iskander organizza, sabato 26 ottobre, una nuova giornata in visita a Greci, un piccolo pezzo d’Albania in Italia

Iskander Greci
112
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Da quasi un anno l’associazione Iskander si occupa di promozione e tutela del patrimonio storico, linguistico e culturale albanese in Campania, soprattutto a Napoli.

In seguito al successo ottenuto dal primo tour a Greci dello scorso 11 maggio, per venire incontro alle numerose richieste, l’associazione Iskander ha deciso di replicare l’esperienza con una nuova visita guidata, fissata per il prossimo 26 ottobre.

Poster Greci Iskander

Greci è uno dei territori arbëreshë dell’Italia meridionale, estremamente interessante dal punto di vista culturale. Il tour, che parte da Napoli in mattinata, prevede una vera e propria esperienza sensoriale. Le musiche popolari arbëreshe accompagneranno i visitatori lungo le strade e alla scoperta dei luoghi d’interesse, mentre a pranzo un rinfresco evocherà i sapori della tradizione. Sarà una vera e propria immersione nel passato di Greci, circondato dai verdi boschi dell’Irpinia: si tornerà indietro di cinque secoli, come se non fossero trascorsi.

Tour Iskander Greci 2018 1
Tour a Greci, anno 2018
Tour Iskander Greci 2018 2
Tour a Greci, anno 2018
Tour Iskander Greci 2018 3
Tour a Greci, anno 2018
Tour Iskander Greci 2018 4
Tour a Greci, anno 2018

Un po’ di storia

Nell’ambito della contesa del Regno di Napoli fra angioini e aragonesi, il paesino di nome Greci, greco per fondazione, assunse la fisionomia che ancora oggi conserva: un piccolo pezzo d’Albania in Italia.

Greci, infatti, occupava una posizione strategica sul territorio campano. All’epoca le vicine colonie francesi di Faeto e Celle San Vito erano filoangioine; per questo motivo Ferdinando d’Aragona concesse alle famiglie dei soldati albanesi di costruire a Greci un nuovo paese.

Nella seconda metà del XV secolo iniziò così la rifondazione di quello che prenderà il nome di Katundi, cioè “il paese”. Le famiglie si stanziarono nella località detta Breggo, “monticello”, e costruirono le kalive o halive, ossia “capanne”. Si trattava di case rurali molto modeste, col tetto in legno e tegole; generalmente formate da un unico ambiente, fungevano sia da abitazione che da ricovero per gli animali. Nonostante siano oggi disabitate, nel rione Breggo e lungo alcune vie potremo comunque scorgerne i ruderi.

Un capitolo interessantissimo della storia di Greci riguarda ovviamente le tradizioni, in particolar modo quelle religiose. Gli albanesi portarono con sé il rito greco-ortodosso, che si conservò soltanto fino alla fine del XVII: la Chiesa infatti mal tollerava la persistenza di legami col patriarca di Costantinopoli. Ciononostante, delle tradizioni originarie permangono ancora canti, musiche e riti popolari. Potremo, tra l’altro, visitare la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, in cui all’epoca si celebrava il rito bizantino.

Per partecipare compila il form

Argomenti: Associazione IskanderAssociazioni AlbanesiGreciNapoli
Condividi112TweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
Iskander Contesto

Iskander lancia il contest “Lontano dalla mia terra”

22 Marzo 2020
Artigianato Albanese Roma

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Bologna Albania

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

06 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

Notizie della comunità albanese in Italia

Letteratura Femminile Albanese Asti
Associazioni

La bellezza della parola plasmata in poesia

25 Febbraio 2021
Corso Lingua Albanese Iskander
Associazioni

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
DSC 9058
Vivi Italia

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Lavoratori Albania
Vivi Italia

Le imprese albanesi in Italia crescono, 34% in più rispetto al 2019

19 Ottobre 2020
Shija E Veriut Sapore Nord Albania
Alleanza

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

19 Ottobre 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.