• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Associazioni

Gli albanesi ritrovano l’immagine della Madonna del Buon Consiglio

di Albania News
03 Giugno 2015
in Associazioni
Pubblicità

Domenica 31 maggio, nella ricorrenza della Patrona d’Albania, più di cinquecento cattolici albanesi si sono dati appuntamento al Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano, vicino Roma. Dopo l’invasione ottomana di Scutari nel 1467, l’immagine della Madonna del Buon Consiglio fu infatti portata nella cittadina laziale.


L’iniziativa è stata promossa da don Pasquale Ferraro, coordinatore nazionale della pastorale per gli albanesi in Italia e dagli uffici Migrantes delle diocesi della provincia di Roma.

La Santa Messa, accompagnata da canti, è stata celebrata in lingua albanese dal arcivescovo di Scutari S.

E Mons. Angelo Massafra.

Pubblicità

“Lo scopo è di promuovere al’interno della comunità cattolica albanese immigrata nelle nostre diocesi una maggior consapevolezza della loro identità religiosa e della loro appartenenza ecclesiale. Ma oltre a questo l’iniziativa ha voluto anche offrire u’occasione di aggregazione e di condivisione fraterna della loro esperienza di migrazione”.

Nel pomeriggio, la festa dei pellegrini è stata accompagnata dalla banda musicale “Ensemble Musicale Aquila” con musica e folclore tradizionale albanese.

Durante la giornata, nel quadro del programma (FEI)- fondo per l’integrazione sociale e linguistica per i paesi terzi, L’Associazione della Comunità Albanese in Italia “Besa ” ha presentato e condiviso con i connazionali presenti il programma PRISL Lazio (Piano Regionale d’Integrazione Linguistica e Sociale degli stranieri in Lazio), promosso dalla Direzione Regionale del Lazio, Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea.

Pubblicità
Argomenti: Angelo MassafraAssociazione Besa (Roma)BesaGenazzanoLazioRoma

Articoli correlati

Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

1 Giugno 2022
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

16 Febbraio 2022
Don Marco Pagniello, direttore di Caritas Albania e Ilir Meta, Presidente d'Albania

L’onorificenza “Madre Teresa” a Caritas Italiana per il suo costante impegno in Albania

9 Febbraio 2022
Marbjena Imeraj Alba Kepi

“Albania-Italia Solo Andata” al Teatro Lo Spazio con Marbjena Imeraj

13 Maggio 2021

Articoli recenti

Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

5 mesi fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 anno fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

La scoperta dell’Albania

La scoperta dell’Albania

Rando Devole , Ardian Vehbiu
1996
Paoline Editoriale Libri
9788831513036
Albania Italia andata e ritorno

Albania Italia andata e ritorno

Ilaria Lia
2021
Ed Insieme Editore
9788876023545
Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945

Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945

Elena Aga Rossi , Maria Teresa Giusti
2017
Il Mulino
9788815271594
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina