Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Associazioni

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

Il corso prevede 15 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora ciascuna e si svolgerà su piattaforma digitale Google Meet.

di Adela Kolea
21 Novembre 2020
0
Corso Lingua Albanese Iskander
813
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Le lezioni avranno inizio indicativamente il giorno 07/12/2020  alle ore 17:00. Il corso sarà attivato solo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

Per partecipare al corso è necessaria l’iscrizione al seguente form. Il costo complessivo del corso è di €25,00.

Siamo lieti di annunciarvi una bella iniziativa intrapresa dall’Associazione culturale albanese di Napoli  e tutta la Campania, Iskander, sull’istituzione di un corso per la lingua albanese.

“La lingua è un’impronta, l’impronta maggiore della nostra condizione umana” scriveva Octavio Paz.
Facciamo sì che ognuno di noi, nel nostro piccolo, si prenda cura di questa impronta, che partirebbe come prettamente “linguistica”, ma che si estenderebbe ad un ampio livello sociale e culturale anzi, multilinguistico e multiculturale.

Iskander è un’associazione no profit con sede legale a Forio d’Ischia, ma che opera maggiormente a Napoli e in tutto il territorio della Campania.

L’associazione prende il nome Iskander in onore a Giorgio Castriota, eroe nazionale albanese, principe della casata dei Castriota che in seguito al l’invasione dei turchi fu sottratto alla sua famiglia.

Il corso introduttivo di lingua albanese nasce dall’esigenza di offrire a giovani di prima e seconda generazione di mantenere il legame con le proprie radici tramite la conoscenza della lingua madre, inoltre offrire la possibilità a chiunque voglia imparare la lingua albanese in quanto uno dei nostri obiettivi primari è quello di essere un ponte tra l’Italia e l’Albania. La realizzazione e l’organizzazione  del progetto si avvale anche del supporto didattico della docente della cattedra di Albanese, Blerina Suta.

Le lezioni si terranno in modalità online e il corso sarà tenuto da Nensi Islami, laureata in lingua albanese presso il dipartimento di Lingue e Culture comparate dell’orientale di Napoli.

Il corso prevede 15 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora ciascuna e si svolgerà su piattaforma digitale Google Meet.

Le lezioni avranno inizio indicativamente il giorno 07/12/2020  alle ore 17:00. Il corso sarà attivato solo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Per partecipare al corso è necessaria l’iscrizione al seguente form.

Il costo complessivo del corso è di €25,00.

Argomenti: Associazione IskanderAssociazioni AlbanesiCampaniaLingua Albanese
Condividi813TweetCondividi

Articoli correlati

Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
Classe Plurilingua Albanese

Giornata internazionale della traduzione: «L’albanese va a scuola dell’italiano»

30 Settembre 2020
Iskander Contesto

Iskander lancia il contest “Lontano dalla mia terra”

22 Marzo 2020
Artigianato Albanese Roma

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Zoran Zaev

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

07 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

4 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.