• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Associazioni

Appuntamento con Madre Teresa a Palazzo Madama

di Elena Carcangiu
10 Marzo 2013
in Associazioni
Museo Civico D'arte Antica - Palazzo Madama, Torino

Museo Civico D'arte Antica - Palazzo Madama, Torino

Pubblicità

Incontro-conferenza a Torino il 16 marzo con il suo biografo D. Lush Gjergji.

Sabato 16 marzo 2013, dalle ore 16.00, la Camera delle Guardie di Palazzo Madama a Torino ospiterà l’incontro “Madre Teresa, patrimonio dell’Albania, patrimonio dell’umanità”, durante la quale D. Lush Gjergji dal Kosovo -esperto biografo di Madre Teresa- dialogherà con il Dott. Stefano Lo Russo, consigliere comunale della Città di Torino.

Ideato e organizzato da Associazione Madre Teresa, Artemia, Infiniti Mondi Onlus, con il patrocinio del Comune di Torino e il sostegno del Consolato onorario della Repubblica d’Albania a Torino, l’evento fa parte del progetto di sensibilizzazione e informazione sulla figura di Madre Teresa. Di recente, infatti, la Commissione toponomastica della Città di Torino ha deciso all’unanimità di intitolare alla religiosa albanese un sedime stradale, in seguito alla proposta dell’Associazione Madre Teresa, Artemia e Infiniti Mondi Onlus che si sono fatte portavoce di un Comitato di associazioni rappresentativo della comunità italo-albanese in Piemonte.

Si intende così far emergere meglio il ruolo svolto da Madre Teresa nell’ispirare personalità tanto del mondo religioso quanto di quello laico, con visioni politiche e credo differenti.. Premio Nobel per la Pace nel 1979, proclamata “beata” nel 2003 da Papa Giovanni Paolo II, è infatti una figura simbolica della carità umana, del dialogo inter-religioso e della solidarietà internazionale in grado di superare le diversità delle singole appartenenze politico-religiose.

Pubblicità

La conferenza si svolgerà in concomitanza della mostra “Tesori del Patrimonio culturale albanese”, promossa dalla Fondazione Torino Musei, dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero del Turismo, Cultura, Gioventù e Sport della Repubblica d’Albania, che per l’occasione sarà visitabile gratuitamente.

È previsto anche un intermezzo di musica classica eseguita da Diana Subashi (violino) e Stefania Saglietti (arpa) – Musiche di Bach, Debussy, Faurè, Pjeter Gaci.

Interverranno: Maurizio Braccialarghe (Assessore alla
Cultura della Città di Torino), Neritan Ceka (Docente di archeologia); Artan Doda (Console onorario della
Repubblica di Albania in Torino), Don Fredo Olivero (Responsabile dell’Ufficio Pastorale Migranti).
Presenta l’incontro: Massimiliano Quirico (giornalista)
Modera il dialogo tra D. Lush Gjergji e Stefano Lo Russo: Anamaria Skanjeti

Albania News è media partner dell’evento.

Pubblicità

16 marzo 2013 ore 16.00
Torino, Palazzo Madama

[nggallery id=1]

Argomenti: Associazione Madre TeresaAssociazioni AlbanesiLush GjergjiMadre TeresaTorino

Articoli correlati

72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

4 Maggio 2022
Non Profuit Albania Registro Unico

Non profit in Albania: nasce il Registro unico del terzo settore

14 Febbraio 2022
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020

Articoli recenti

Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

6 mesi fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 anno fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

Il naufragio

Il naufragio

Alessandro Leogrande
2011
Feltrinelli
9788807172199
Milano-Tirana senza ritorno

Milano-Tirana senza ritorno

Çlirim Muça , Alberto Figliolia
2005
Albalibri Editore
9788889618097
L’Albania

L’Albania

Olimpia Gargano , Monica Genesin
2022
Ledizioni
9788855265034
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina