In data 13 dicembre i giovani dell’associazione multiculturale “Turin World People” di Torino, propongono un breve ma significativo viaggio alla scoperta di diverse culture. Un’occasione di conoscenza proposta da i ragazzi di diversa provenienza che allestiranno nella sala ATC (c.so Dante 14) della città di Torino una serie di banchetti su cui verranno allestite pietanze tipiche di ogni paese con l’accompagnamento di musiche folcloristiche eseguite da giovani gruppi musicali.
Con questo evento, i giovani di quest’associazione propongono un’occasione di conoscenza della cultura Marocchina, Peruviana, Albanese, Rumena ed Italiana che vivono e abitano nella città di Torino,valorizzando così l’appartenenza a due culture diverse.
Siete invitati ad entrare in relazione, dialogare, curiosare e conoscere le diverse culture a cui appartengono i nuovi giovani torinesi. I giovani, le famiglie e tutti coloro che vorranno partecipare saranno accolti in modo tradizionale, potranno degustare alcune specialità tipiche, assistere a performance musicale ed ammirare diversi abiti tradizionali indossati dai giovani di TWP.
Si è lavorato a lungo affinché questo evento diventasse luogo di scambio interculturale e centro di promozione socio-culturale nei confronti della città; per questo si è pensato a questo tipo di evento per promuovere i percorsi rivolti all’integrazione nel rispetto delle diversità culturali, valorizzando l’appartenenza a culture diverse. Aiutare a superare i pregiudizi e stereotipi e a confrontarsi in modo positivo con realtà che non si conoscono.
Gli obiettivi dell’associazione multiculturale “Turin World People” sono riuscire a costruire momenti d’incontro fra cittadini italiani e cittadini stranieri e dare visibilità al fatto che non tutti gli stranieri presenti sul territorio siano fonte di problematiche; I ragazzi di Turin World People, lavorano e continueranno a lavorare affinché l’integrazione non significhi assimilazione o perdita della propria identità, ma valorizzare l’appartenenza a due o più culture.
Discussione su questo articolo