Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Associazioni

Una grande festa per tutta la comunita’ albanese di Parma

di Anila Kadija
10 Giugno 2009
0
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

scanderbeg_parmaDomenica 7 giugno 2009, l’associazione albanese “SCANDERBEG” di Parma ha organizzato per il terzo anno consecutivo la festa nazionale del bambino alla “Casa nel parco”, uno spazio incantevole di aggregazione e  scambi culturali.

Tra canti, balli, giochi, recitazioni, interpretazioni con pianoforte e violino, tutti hanno avuto modo di confrontarsi in diverse discipline, dando vita ad un pomeriggio all’insegna della gioia di vivere insieme come in una grande famiglia. Una grande festa per riaffermare che i bambini sono uno dei valori della comunità. “Una collaborazione eccellente da tutto lo staff organizzativo” afferma il presidente  dell’associazione Durim Lika, e con il Comune di Parma che ha concesso gratuitamente la “ Casa nel parco”. I bambini hanno preparato un piccolo spettacolo artistico molto divertente con danze popolari e contemporanee hip-hop, con canti e poesie in lingua albanese e italiana. I piccoli artisti avevano una grande voglia di vincere, perché sarebbero passati al vaglio di una giuria composto da artisti albanesi: la presidente, Naile Vathi, cantante lirica, Lindita Bekja, ballerina di danza popolare,  Aiet Ndreu, nonno brillante, e Lefter Shtembari, pittore. Non poteva mancare alla festa, una persona speciale ed importante, che segue con attenzione e stima le iniziative dell’associazione, la consigliera Gabriella Biacchi. Inoltre ha onorato questa occasione di incontro una coppia di origine arberesh  che  vive a Parma. La bella musica ha coinvolto tutti in questa festa multietnica in cui erano presenti i tanti bambini italiani e di altre nazionalità che fanno parte del centro giovanile gestita dalla cooperativa. Meravigliosa l’idea della sfilata accompagnata dalla melodia di un violino nelle mani di un talento giovanile come Saide. È stato emozionante sentire Enfrid mentre cantava e suonava con la chitarra. Vedere Esma in una performance magnifica di ballo. Il piccolo Deni che con il pianoforte ha vinto la grandezza di amare l’arte cosi per caso. Sono stati loro a colorare il pomeriggio con la loro voglia di trasformare ogni passione in esibizione perfetta,  in attesa di un premio simbolico ma importante. Gessica, Janet, Giulia, Esmeralda, Debora, Jora, Kledi, Fisnik, Rahman, il piccolo Flori come tanti fiori sparsi nel giardino componevano una girandola di emozioni. Ha suscitato molto interesse la mostra allestita in un’ ambiente della Casa. Dipinti semplici e particolari che si abbinavano con le tematiche della festa, disegnati da Muhamed, Rahman, Esmeralda, Flori, Iris, Xhulia, Jora, Kristian. Al termine, tra corse con i sacchi e altri giochi popolari, un’abbondante merenda, pane, nutella ed amore,  a fare da padrone della giornata sono stati i sorrisi! Come sempre, con aiuto degli sponsor, “Tringa comunicasi on Vision Plus”, “Alan Trasport”, dita “Lira” ed  “Albacomputer”, tutti hanno avuto premi e regali per la bravura e la partecipazione! Questa volta l’associazione ha regalato tantissimi libri, all’insegna della cultura e della scuola. Inoltre, è stata un’opportunità per valorizzare e mettere in evidenza uno degli obiettivi da raggiungere entro settembre, quello dell’insegnamento della lingua albanese ai bambini nati in Italia. Perché sono  i nostri figli che rappresentano il futuro della nostra società nella dimensione più autentica.                        *Vice Presidente dell’associazione “SCANDERBEG” (visitate il sito dell’associazione )

Argomenti: Associazione Scanderbeg ParmaAssociazioni AlbanesiParmaScuola Albanese
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Dott.ssa Eriglena Begaj, presidente dell'Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia

Parma, nasce l’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi. L’intervista alla presidente Eriglena Begaj

02 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
FB IMG 1582547834903

Albania: Scuola privata chiude per emergenza coronavirus, il Ministero le toglie la licenza

24 Febbraio 2020
FB IMG 1581755700601 01

Scanderbeg Parma: A Tirana due giornate di formazione per i psicologi impegnati nel post sisma

15 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

2 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.