• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Associazioni

Albania–Puglia 20 anni dopo. Un convegno per fare il bilancio

Albania–Puglia 20 anni dopo. Un convegno per fare il bilancio
17 Maggio 2011
0
CondividiCondividiCondividi

Dal 19 al 21 maggio il Castello Aragonese di Otranto ospiterà le quattro sessioni del convegno ‘Il sogno italiano’: si parte il 19 dalle ore 15.30 con ‘Italia – Puglia – Albania in dialogo’; il 20 maggio dalle ore 9 sarà la volta di ‘Cultura e Società‘; mentre nel pomeriggio, dalle 15.30, si parlerà di ‘Emigrazione, economia, integrazione’; il 21 maggio, infine, a partire dalle 9, il tema affrontato sarà ‘Il patrimonio della cultura tradizionale’.

A fare da sfondo, poi, per tutta la durata del convegno la mostra “IntegrAzione…” di Integra Onlus, mostra fotografica data in occasione all’ASAL-Student (Associazione Studenti Albanesi di Lecce in cui saranno esposte le foto del fotografo Rai e del Corriere della Sera, Vittorio Arcieri: testimonianze in bianco e nero dei primi sbarchi a Bari e a Brindisi.

Al centro del convegno, dunque, non la cronaca degli sbarchi, ma “la riflessione su questi vent’anni, su quanto è cambiato in Albania e sulle relazioni fra le due coste, pugliese e albanese, che si affacciano sull’Adriatico” – spiega la professoressa Monica Genesis, docente di lingua e letteratura albanese all’Università del Salento. L’accento è posto più sul futuro che sul passato, il convegno servirà infatti a offrire spunti sulle possibilità di sviluppo fra i due Paesi, sia dal punto di vista delle istituzioni, ma anche dal punto di vista delle comunità stesse. Una riflessione a tutto tondo che coinvolge gli aspetti sociali, culturali ed economici della vicenda, senza escludere scenari futuri di promozione comune del turismo, attraverso, ad esempio, ‘circuiti culturali’ che colleghino le due sponde.

A rendere, poi, più vivida e più attuale la discussione è la collaborazione, durante la tre giorni di convegno dell’Asal, associazione di studenti albanesi, fondata nel 2005 da Ergys Gezka e attiva sul territorio sia come associazione studentesca, sia come Asp (Associazione Promozione Sociale). Con circa una trentina di iscritti, “l’associazione è aperta a tutte le comunità e ha come obiettivo principale quello dell’integrazione” – fa sapere il presidente, Ergys, attualmente studente universitario. Uno dei membri, Hildebrand Nuri, studia a Lecce ormai da anni ed ha vissuto in prima persona l’esperienza dello sbarco. “Nel 1991 in Albania c’era un clima di isolamento totale, ci sentivamo dei perseguitati politici” – spiega Hildebrand. “Ho deciso di seguire mio fratello e mio padre e sono arrivato in Italia, dove una coppia originaria di Leverano ci ha offerto accoglienza”. Quando gli chiediamo se in Albania adesso ci torna e se la trova cambiata lui risponde che passi avanti sono stati fatti, anche se c’è ancora molta strada da fare.

Per maggiori informazioni visita il sito del convegno: http://sognoitaliano.unisalento.it/

Argomenti: Associazioni AlbanesiIntegrazionePuglia

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Monumento Scanderbeg Parma
Eventi

Mese della cultura albanese a Parma. Sabato 7 chiusura con l’inaugurazione del monumento dedicato a Scanderbeg

4 Dicembre 2019
Milano Diaspora Albanese Evento
Eventi

Milano, l’8 dicembre in programma l’evento “La Diaspora Albanese si incontra”

25 Novembre 2019
Lingua Madre Udine Festa Albanese
Associazioni

Lingua madre, il suono delle origini: a Udine un incontro tra l’associazione INSIEME e Dialogo Creativo

23 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019

Articoli recenti

Arben Ahmetaj
Albania

Albania, approvato il nuovo bilancio statale per il 2020. Nasce un nuovo ministero.

14 Dicembre 2019
CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Milano: Inaugurazione Mostra dedicata a Ibrahim Kodra

Milano: Inaugurazione Mostra dedicata a Ibrahim Kodra

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.