• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Associazioni

Fiabe sul filo della rete Berat-Genova-Pogradec

di Albania News
31 Maggio 2010
in Associazioni
Pubblicità

Utilizzare le nuove tecnologie per scambiarsi favole sul filo della rete, stabilire un contatto tra i bambini e i ragazzi italiani e albanesi, avvicinarli dal punto di vista vocale, visivo ed emotivo, annullando le distanze: è questo il cuore del progetto “[email protected]”, che oggi unirà per la prima volta ragazzi di due paesi diversi che lavoreranno insieme allo stesso progetto, incontrandosi via teleconferenza per scambiarsi storie ed esperienze.

Il volto umano della globalizzazione è una metafora che si rispecchia nei visi dei protagonisti, attraverso l’uso di tecnologie orientate alla comunicazione. A realizzare questo progetto, lavorando sulle favole delle rispettive tradizioni, saranno i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Burlando e quelli delle scuole elementari e medie di Pogradec e Berat.

Martedì 1 giugno si “video-incontreranno” per la prima volta: in biblioteca gli studenti italiani, nella loro scuola i ragazzi albanesi, per avviare uno scambio sul filo della narrazione, che esiste in ogni cultura e trasmette la multivocità in un territorio neutro come è il territorio dell’immaginazione, dove si sconfiggono le paure e si realizzano i sogni.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione ASAL’Altra Sponda dell’Adriatico, con il patrocinio del Consolato Onorario d’Albania in Liguria.

All’incontro saranno presenti il console onorario albanese in Liguria Giuseppe Durazzo, la presidente dell’associazione ASA Angela Valenti Durazzo, ildirigente scolastico dell’istituto comprensivo Burlando Walter Tizzi e il responsabile scientifico della biblioteca De Amicis Francesco Langella.

Pubblicità

I collegamenti si svolgeranno alle ore 9.30 (con Berat) e alle ore 10.30 (con Pogradec).

Dove:

Biblioteca Internazionale per ragazzi “Edmondo De Amicis”Magazzini del Cotone, 2° p. 16128 Genova Tel. 01025 2237 – 010265237 Fax 010252568E-mail: [email protected] – www.comune.genova.it

Pubblicità
Argomenti: Associazioni AlbanesiGenova

Articoli correlati

72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Non Profuit Albania Registro Unico

Non profit in Albania: nasce il Registro unico del terzo settore

14 Febbraio 2022
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

11 Ottobre 2020

Articoli recenti

Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

5 mesi fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 anno fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

L’immigrazione albanese in Italia

L’immigrazione albanese in Italia

Rando Devole
2006
Agrilavoro Edizioni
9788888110226
Diario dall’Albania (1990)

Diario dall’Albania (1990)

Annarosa Manetti
2022
Youcanprint
9791220383813
Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

Denata Ndreca , Ismete Selmanaj Leba
2022
Com Nuovi Tempi
9788889193389
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina