Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia

Armando Zotaj, intervista al candidato di Forza Italia per Casale Monferrato

"Mi candido perché a Casale Monferrato siamo una comunità molto numerosa e importante e possiamo fare qualcosa per la nostra comunità"

Armando Zotaj Casale Monferrato

Armando Zotaj (Forza Italia, Casale Monferrato)

Pubblicità

Il prossimo 26 maggio, in contemporanea con le elezioni europee, si terranno le elezioni amministrative italiane. Ci siamo attivati a trovare i candidati di origine albanese che potete consultare qui

Vi abbbiamo già presentato i primi 8 candidati, Admir Toto, Uljana Gazidede, Arli Dervishi , Jozef Gjura, Ina Dhimgjini, Ilda Beqo, Ben Kulli e Xheimina Dervishi

Oggi vi presentiamo il nono candidato, Armando Zotaj

Armando Zotaj – Comune di Casale Monferrato (AL) di 33727 abitanti nella regione di Piemonte. Si candida con Forza Italia con il candidato Sindaco Federico Riboldi – è nato a Fier, Albania e ha 36 anni

In Italia ho conseguito le medie superiori. Sono sposato e ho una figlia di 8 anni. Lavoro in proprio, gestisco una pizzeria.

Mi candido con la lista di Forza Italia, candidato sindaco Federico Riboldi del centro destra.

Intervista a Armando Zotaj

“Mi candido perché a Casale Monferrato siamo una comunità molto numerosa e importante e possiamo fare qualcosa per la nostra comunità”

1. In caso di vincita cosa pensi di proporre di innovativo per tutta la cittadinanza?

In caso di vincita, la prima cosa che vorrei fare, sarebbe una classe per i bambini albanesi, se fosse possibile un’associazione culturale.

2. Secondo te perché ti dovranno votare?

Mi dovrebbero votare, perché avrebbero in comune una voce importante e soprattutto io non mi candido per trovare solo un impiego.

3. Essere in possesso di una doppia cittadinanza, appartenere a più culture e parlare più lingue è un punto di vantaggio o svantaggio secondo te e perché?

Secondo me, avere doppia cittadinanza è solo un favore, perché puoi essere votato sia da stranieri di origine, ma anche da italiani che secondo me, sono molto aperti culturalmente.

4. Sei di origine albanese. Cos’è l’Albania per te?

Sono di origine albanese.

L’Albania per me è tutto, però l’Italia è casa mia ormai. Sono arrivato qui che avevo 14 anni e adesso ne ho 36 anni e ho visto nascere mia figlia qui a Casale Monferrato, quindi Casale è tutto per me!

5. Ci tieni ai sondaggi?

Dei sondaggi credo poco, preferisco i risultati reali!

6. Cosa significa essere integrati secondo te e quali sono le proposte da fare per migliorare le politiche che riguardano l’immigrazione?

Casale è una delle città d’Italia che ha sempre accolto i migranti. Negli anni ’90 ha aperto le porte agli albanesi.

Ormai gli albanesi sono molto rispettati e convivono benissimo con i casalesi.

7. Noti qualche differenza tra i tuoi genitori e te nel modo in cui vivete l’Italia?

Non noto nessuna differenza tra me e i miei genitori. Ci siamo integrati benissimo tutti!

Lingua madre rimane sempre l’albanese.

Però come nelle nazionali calcistiche, l’Albania e l’Italia sono nel mio cuore la stessa cosa, anche per le lingue.

8. Esiste una comunità albanese organizzata dove ti sei candidato/a? (tipo qualche associazione, una scuola, ecc). Quanti sono gli albanesi nella tua circoscrizione?

Purtroppo non c’è una comunità organizzata, non ci sono associazioni, né scuole albanesi.

Residenti siamo circa 2000.

9. Non pensi che ti abbiano scelto solamente per attingere i voti della tua comunità?

e liste si fanno per attirare voti, visto che per avere la preferenza devi scrivere il cognome, però se sei nelle liste dei partiti importanti puoi anche vincere.

Le liste civiche sono giusto per attirare i voti e soprattutto spaccare i voti degli albanesi, secondo me, ovviamente.

Segui Armando Zotaj su Facebook

Condividi420TweetCondividi

Articoli correlati

Mariol Peqini Reggio Emilia

Mariol Peqini, quando l’impegno e la costanza ripagano

27 Settembre 2020
Fabjola Kodra Vignola

Democrazia e identità: Fabjola Kodra, uno dei tanti volti del cammino albanese

26 Settembre 2020
Valentina Ndou

Monteroni di Lecce, la prof. Valentina Ndou nominata assessore comunale

11 Settembre 2019
Arli Dervishi

Amministrative 2019: Arli Dervishi eletto nel consiglio comunale di Almese (TO)

29 Maggio 2019
Elona Demi

Amministrative 2019: Elona Demi eletta nel consiglio comunale di Sorbolo Mezzani (PR)

28 Maggio 2019
Elezioni2019 Candidati Albanesi

Anilda Ibrahimi: No all’esercito di riserva per la dispersione dei voti!

24 Maggio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.