Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Alleanza

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

di Redazione
19 Ottobre 2020
0
Shija E Veriut Sapore Nord Albania
89
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Shija e Veriut [Il sapore del Nord] promuove le produzioni tipiche delle municipalità di Vau Dejës, Pukë e Fushë Arrëz nel nord dell’Albania.

Ispirato dall’esperienza di promozione territoriale della regione Emilia-Romagna, il marchio supporta piccole fattorie, laboratori, ristoranti e agriturismi a conduzione familiare a raggiungere un pubblico più ampio e far conoscere il valore dei propri prodotti al di fuori dei classici canali del commercio locale.

Per farlo al meglio, il team della sede albanese di Volontari del Mondo RTM ha messo a punto un sito internet che raccoglie, in albanese, italiano e inglese, informazioni e contatti riguardo all’offerta agro-alimentare, naturalistica e turistica di questa regione montana. Shijaeveriut.al è dunque una vetrina per il grande potenziale che le produzioni tipiche locali hanno per lo sviluppo di queste zone montane del nord dell’Albania.

Il sito mette al centro le piccole aziende familiari di Vau Dejës, Pukë e Fushë Arrëz che operano valorizzando i metodi tradizionali di produzione e adeguandoli agli standard produttivi che il mercato oggi richiede. Il loro approccio a filiera corta rappresenta infatti un modello su cui fondare uno sviluppo economico basato sull’utilizzo sostenibile delle risorse naturali, garantendo uno stretto legame col territorio e produzioni dalle proprietà organolettiche e caratteristiche uniche.

Il marchio Shija e Veriut

Il marchio Shija e Veriut è stato sviluppato a partire dalla filiera dell’allevamento ovicaprino, in particolare per quanto riguarda il formaggio. Ma c’è molto altro da scoprire. Le foreste di pino, faggio e quercia della zona sono habitat ideale per i funghi porcini e per molte varietà di frutti di bosco, mirtilli e corniolo su tutti. Raki, marmellate, composte e frutta secca sono i gustosi risultati di queste ricchezze naturali, oltre al miele, prodotto con passione dai molti apicoltori di queste montagne. Viene da sé che provare queste prelibatezze sul posto rende il tutto ancora più speciale, grazie a paesaggi da cartolina e alla famosa ospitalità di chi abita in queste valli.

Il sito di Shija e Veriut

Oggi, il sito di Shija e Veriut raccoglie tutte queste informazioni in un unico portale e le mette a disposizione di chiunque voglia saperne di più su questa regione: da curiosi appassionati di tour enogastronomici, a chi vuole semplicemente godersi la natura selvaggia di un angolo d’Albania fuori dagli abituali percorsi turistici.

Shija e Veriut è stato creato grazie alla cooperazione tra stakeholder locali nel quadro del progetto “Alleanza per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Agricoltura Familiare nel Nord dell’Albania”, implementato da Volontari nel Mondo RTM e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS.

Argomenti: AICS TiranaRTM
Condividi89TweetCondividi

Articoli correlati

Albania Nord Formaggio

Albania del nord: se il formaggio di capra diventa DOP

31 Gennaio 2020
Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
Shqiperi Panair Agrofest Puka

Agrofest a Pukë: a tutt’agricoltura!

15 Ottobre 2019
Nik Ndoj (pascoli di Hamzi, Albania, 2019)

Albania del nord: battaglia nel nome della vita

16 Settembre 2019
Vebije Syla

Albania del nord: mestieri antichi nei giorni odierni

19 Agosto 2019
Made With Italy AICS

L’Albania e il Made with Italy, il marchio etico di una relazione forte

05 Luglio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

6 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.