Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News

Albania del nord: mestieri antichi nei giorni odierni

Un fotoracconto di Valery Poshtarov, Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Home Vivi Italia Alleanza
163
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La famiglia Syla vive nel villaggio montano di Blerim, nel nord dell’Albania. La loro quotidianità, cadenzata da ritmi antichi, ruota intorno all’allevamento delle capre, arte antica e cardine dell’economia familiare. Foto di Valery Poshtarov

“Due fratelli, le loro mogli e figli, insieme ai loro genitori anziani – questa è la casa patriarcale dei Syla, tipica famiglia di agricoltori in Albania settentrionale. I suoi membri condividono un tetto, ma soprattutto – un modo di vita. Tutta la famiglia partecipa ai lavori della fattoria di famiglia nel villaggio di montagna di Blerim, nel nord dell’Albania. La strada che porta al villaggio è così accidentata che, soprattutto durante l’inverno, i Syla rimangono isolati per mesi. Suzana, la moglie di Shkëlzen, il fratello maggiore, ha studiato infermieristica e spesso in inverno aiuta le donne a partorire lontano da dottori ed ospedali. I volti, segnati dalla fatica, raccontano un verità profonda, scritta dall’aspro vento della montagna”, Valery Poshtarov

Vebije Syla
Vebije è la madre dei fratelli Syla. Il suo lavoro nella fattoria di famiglia è prendersi cura del pollame.
Mungitura Mattutina
Dopo colazione, tutta la famiglia, inclusi i più piccoli, si sposta nella stalla per mungere le capre. I bambini seguono i loro genitori come ombre, e aiutano per quanto possono.
Alketa
Alketa, moglie del minore dei fratelli Syla. Il processo di mungitura al mattino presto ricorda una preghiera silenziosa.
Shkelzen
Shkelzen prende fiato prima di continuare a mungere le capre, una per una.
Agron
Agron è il maggiore dei fratelli Syla. Dopo aver munto le capre, accende il fuoco in una nicchia della parete esterna del caseificio artigianale per riscaldare il latte fresco.
Alla Finestra
Agron, osserva la sua mandria fuori dalla finestra della stalla, dopo che i capretti sono stati fatti uscire per essere allattati dalle loro madri.
Formaggio
Un po ‘più tardi, Alketa già è al lavoro per produrre il formaggio. Sua nipote Orkidea la segue ad ogni passo e cerca di memorizzare i segreti della ricetta di famiglia.
Api
Shkelzen cura le sue api con lo stesso approccio amorevole che ha verso tutte le creature viventi che lo circondano.
Al Pascolo 1
Più tardi nel pomeriggio, Shkelzen parte con il suo fedele cane per portare le capre a pascolare.
Rami Di Quercia
Nel frattempo, suo fratello e sua cognata raccolgono rami di quercia dalla vicina foresta vicina per nutrire le capre nei giorni di brutto tempo, quando uscire al pascolo diventa impossibile.
Fogliame
La loro figlia maggiore, Orkidea, li segue ovunque, mentre Alketa si prende cura dei bambini più piccoli.

Bimbi 1

Bimbi 2

Sera
Alla fine della giornata, la famiglia Syla è stanca, ma felice: l'”anima del latte” l’a accompagnata anche oggi.

Questo fotoracconto è stato realizzato nel contesto dell’ “Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura familiare nel nord dell’Albania  “, programma promosso da Reggio Terzo Mondo (RTM  ) e Cooperazione per lo sviluppo Paesi emergenti (COSPE  ) con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS  ).

Questo fotoracconto è disponibile anche in lingua albanese

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi163TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Interprete Albanese Albania 1920

Albania, anni ’20: il più piccolo interprete albanese della Croce Rossa Americana

03 Novembre 2020
Foto Storica Albania Tirana

“Foto parlanti” dell’Albania di una volta

23 Ottobre 2020
Shija E Veriut Sapore Nord Albania

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

19 Ottobre 2020
Albania Nord Formaggio

Albania del nord: se il formaggio di capra diventa DOP

31 Gennaio 2020
Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.