• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Vivi Italia Alleanza

Il futuro e la montagna – La storia di Pashk e Malbora

di Albania News
30 Novembre 2017
in Alleanza
Montagne Albanesi Opt
Pubblicità

Pashk e Malbora, marito e moglie, vivono assieme ai genitori di lui in una zona isolata nel nord dell’Albania. Lui è veterinario e viene da una famiglia di allevatori, lei si augura di iniziare presto ad insegnare. La loro storia

Pashk ha da poco ricevuto un finanziamento per costruire una nuova stalla da parte del programma “Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura famigliare del nord Albania”

E’ un’iniziativa promossa da due ong italiane – Reggio Terzo Mondo (RTM) e Cooperazione per lo sviluppo paesi emergenti (COSPE) – con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). L’obiettivo dell’iniziativa è lo sviluppo eco-sostenibile di uno dei territori più arretrati dell’Albania.

  • Reportage: Francesco Martino/Valentina Vivona
  • Riprese: Valentina Vivona
  • Drone: Ivo Danchev
  • Montaggio: Davide Sighele

Pubblicità

Il futuro e la montagna

Il futuro e la montagna, 29/11/2017Osservatorio Balcani Caucaso TranseuropaPashk e Malbora, marito e moglie, vivono assieme ai genitori di lui in una zona isolata nel nord dell'Albania. Lui è veterinario e viene da una famiglia di allevatori, lei si augura di iniziare presto ad insegnare. La loro storiaPashk ha da poco ricevuto un finanziamento per costruire una nuova stalla da parte del programma "Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura famigliare del nord Albania"E' un'iniziativa promossa da due ong italiane – Reggio Terzo Mondo (RTM) e Cooperazione per lo sviluppo paesi emergenti (COSPE) – con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). L’obiettivo dell’iniziativa è lo sviluppo eco-sostenibile di uno dei territori più arretrati dell’Albania.Reportage: Francesco Martino/Valentina VivonaRiprese: Valentina VivonaDrone: Ivo Danchev Montaggio: Davide Sighele

Posted by ALBANIA NEWS on Wednesday, November 29, 2017

Questo video è stato originariamente pubblicato su OBCT

Potrebbe interessarti anche

  • Albania del nord, un’alleanza tra famiglie e paesaggio
  • Albania: le speranze di Pukë
  • Seta d’Albania – la tradizione della tessitura, una tradizione al femminile
Pubblicità
Argomenti: AICS TiranaCospeNord AlbaniaRTM

Articoli correlati

Shija E Veriut Sapore Nord Albania

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

19 Ottobre 2020
Albania Nord Formaggio

Albania del nord: se il formaggio di capra diventa DOP

31 Gennaio 2020
Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
Shqiperi Panair Agrofest Puka

Agrofest a Pukë: a tutt’agricoltura!

15 Ottobre 2019

Articoli recenti

Nik Ndoj (pascoli di Hamzi, Albania, 2019)

Albania del nord: battaglia nel nome della vita

3 anni fa
Vebije Syla

Albania del nord: mestieri antichi nei giorni odierni

3 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

La scoperta dell’Albania

La scoperta dell’Albania

Rando Devole , Ardian Vehbiu
1996
Paoline Editoriale Libri
9788831513036
Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

Denata Ndreca , Ismete Selmanaj Leba
2022
Com Nuovi Tempi
9788889193389
L’immigrazione albanese in Italia

L’immigrazione albanese in Italia

Rando Devole
2006
Agrilavoro Edizioni
9788888110226
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina